Di che cosa parliamo quando parliamo di Non Cognitive Skills?
Autore:
Ribolzi L. Anno:
2022 Rivista:
1 |
Il potere del feedback nei processi formativi e nell'attività lavorativa. Prima parte: la natura e la pervasività del feedback nella vita, nello studio, nel lavoro, nell'ambiente naturale e sociale
Autore:
Pellerey M. Anno:
2022 Rivista:
1 |
Sfidati da una nuova situazione culturale
Autore:
Chavez Villanueva P. Anno:
2022 Rivista:
1 |
Editoriale 1-2022
Autore:
AA.VV. Anno:
2022 Rivista:
1 |
Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura
Autore:
Mario Toso Anno:
2022 Rivista:
1 |
Schedario: Libri
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Schede sui principali rapporti: Istruzione, formazione e lavoro nel primo anno della pandemia. I Rapporti Censis e Toniolo: Problemi e prospettive - Formarsi per il lavoro: gli occupati dei percorsi IFTS e IeFP. Risultati di una ricerca nazionale (INAPP)
Autore:
Malizia G. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Essere giovani ai tempi del Coronavirus in Italia. Rapporto Toniolo 2021
Autore:
Mion R. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Jojo Rabbit
Autore:
Agosti A. Anno:
2021 Rivista:
3 |
I fabbisogni formativi delle imprese di industria e servizi rilevati dal Sistema Informativo Excelsior
Autore:
Carbone S., Cingottini I., Luccerini F. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Le recenti leggi di revisione costituzionale: modifiche puntuali o promesse per un nuovo assetto delle pubbliche istituzioni?
Autore:
Salerno G.M. Anno:
2021 Rivista:
3 |
I nuovi Regolamenti delle politiche di coesione 2021-2027 e l'avvio della programmazione nazionale e regionale
Autore:
Turrini O. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista all'Assessore Claudio Di Berardino
Autore:
Salatin A. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Apprendistato di primo livello: fa bene ai giovani, fa bene alle aziende
Autore:
Turrisi A. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Una "Comunità di pratica formativa online" a supporto della facilitazione digitale nella IeFP: l'esperienza eVETLab
Autore:
Oradini F. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Inserto Formarsi nel cambiamento: Politiche attive del lavoro e della formazione in Italia; Nuovi profili professionali degli operatori della Formazione Professionale; Pedagogia del lavoro e alternanza formativa
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Opportunità e prospettive per una didattica digitale integrata aperta e inclusiva: la risposta salesiana all'emergenza Covid-19 in Italia
Autore:
Mazzà C. Anno:
2021 Rivista:
3 |
La "Cassetta degli attrezzi" come proposta di canone e di metodo formativo
Autore:
Nicoli D. Anno:
2021 Rivista:
3 |
La dimensione sociale della fede. Una fondamentale ricerca di Mario Toso
Autore:
Campanini G. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Tra cognitive skills e non cognitive skills
Autore:
Chiosso G. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Studiare e lavorare online, competenze auto-regolative e ruolo del feedback interno ed esterno
Autore:
Pellerey M. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Un'educazione per un nuovo umanesimo
Autore:
Chavez Villanueva P. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Editoriale 3-2021
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
3 |
Schedario: Libri
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Schedario Rapporti: Sistema Informativo Excelsior; XXII Rapporto CNEL
Autore:
Malizia G. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Dalla famiglia "nella società post-familiare" (2020) alla famiglia "nella pandemia" (2021)
Autore:
Mion R. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Cinema per pensare e far pensare: Il sogno di Crumb
Autore:
Agosti A. Anno:
2021 Rivista:
2 |
La domanda di competenze green delle imprese. Indicazioni per l'Istruzione e la Formazione Professionale
Autore:
Maroni R.A., Scaccabarozzi S. Anno:
2021 Rivista:
2 |
IeFP: una risposta all'Europa
Autore:
Zagardo G. Anno:
2021 Rivista:
2 |
L'istruzione professionalizzante e il PNRR: una prima analisi
Autore:
Salerno G.M. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Missione 5 visti in controluce
Autore:
Cerlini S. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista all'Assessore Vincenzo Colla
Autore:
Salatin A. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Più formazione-più lavoro-più territorio. L'esperienza di AFP Dronero. Un modello di servizio sociale ai confini dell'Impero
Autore:
Brizio I. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Analisi degli Avvisi in materia di Politiche della Formazione Professionale e del Lavoro nell'anno del Covid-19
Autore:
Frontini S. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Formarsi nel cambiamento: Mercato del lavoro e domanda di nuove professionalità/competenze; Sistema formativo integrato (Scuola-FP); Didattica laboratoriale
Autore:
Donati C.; Salerno G.M.; Nicoli D. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Curricolo fondativo dell'educazione al lavoro contro la frammentazione e l'accelerazione senz'anima, unificare e andare in profondità
Autore:
Nicoli D. Anno:
2021 Rivista:
2 |
La scuola: una questione meridionale
Autore:
Cicatelli S. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Rendimento del sistema educativo italiano e disuguaglianza sociale
Autore:
Giuliani L. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Costruire comunità formative al lavoro anche online
Autore:
Pellerey M. Anno:
2021 Rivista:
2 |
La scuola di fronte alle sfide attuali. Verso una scuola educatrice e creatrice di cultura
Autore:
Chavez Villanueva P. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Editoriale 2/2021
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
2 |
Formarsi nel cambiamento: Agenda 2030 e Politiche Europee di VET; Filiera formativa professionalizzante; Didattica integrata
Autore:
Malizia G. - Frisanco M. - Franchini R. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Schedario: Libri 1-2021
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Schede sui principali Rapporti: XXII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia; Rapporto Svimez 2020
Autore:
Malizia G. Anno:
2021 Rivista:
1 |
In una Italia, che come una "ruota quadrata" avanza a fatica, si è aperto il velo della vulnerabilità del nostro paese, ma è scattata anche la molla energica della sua rinascita. Il 54° Rapporto Censis 2020
Autore:
Mion R. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Cinema per pensare e far pensare - Conta su di me
Autore:
Agosti A. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Verso un contratto collettivo delle transizioni da formazione a lavoro (e viceversa)?
Autore:
Massagli E. Anno:
2021 Rivista:
1 |
"Costruire e utilizzare i costi standard nella IeFP": ragioni, svolgimento e prospettive di uno studio del CNOS-FAP
Autore:
Salerno G.M. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Nuova programmazione, istruzione e formazione nel secondo decennio di questo secolo
Autore:
Turrini O. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle regioni: Intervista alla dott.ssa Alessandra Nardini
Autore:
Salatin A. Anno:
2021 Rivista:
1 |