Alleanza territoriale per la formazione continua e permanente e per l'occupabilità: le esperienze di AFP Patronato San Vincenzo di Bergamo
Autore:
Patronato San Vincenzo Anno:
2021 Rivista:
1 |
In "cammino" verso apprendistati formativi efficaci e di qualità. Seconda tappa: l'apprendistato nella "transizione digitale" del sistema IeFP
Autore:
Frisanco M. - F. Oradini Anno:
2021 Rivista:
1 |
La parte destra della curva: quale leadership per quale organizzazione educativa?
Autore:
Franchini R. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Il rapporto genitori figli al tempo del Covid-19: fattori di rischio e risorse di resilienza. Primo report di una ricerca sul campo
Autore:
Becciu M. - A.R. Colasanti Anno:
2021 Rivista:
1 |
La Scuola Cattolica nel mondo: la prospettiva internazionale
Autore:
Malizia G. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Transizione ecologica e digitale. Quali conseguenze sull'Istruzione e Formazione Professionale?
Autore:
Pellerey M. Anno:
2021 Rivista:
1 |
L'emergenza educativa
Autore:
Chavez Villanueva P. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Editoriale Rassegna CNOS 1-2021
Autore:
AA.VV. Anno:
2021 Rivista:
1 |
Schedario: Libri 3-2020
Autore:
AA.VV. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Schede sui principali Rapporti: forum Disuguaglianze Diversità; Istruzione Formazione e lavoro secondo l'Istat
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
3 |
La religiosità degli italiani alla prova del tempo. Analisi e confronto su 25 anni: 1994-2011-2017
Autore:
Mion R. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Il Pianeta azzurro
Autore:
Agosti A. Anno:
2020 Rivista:
3 |
La domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro. Indicazioni per la IeFP
Autore:
Berni F., Carbone S., Maroni R.A. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Le Regioni di fronte alla IeFP: Umbria e Sicilia
Autore:
Salerno G.M. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista alla dott.ssa Elisabetta Longo, Direttore Generale Direzione regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro, Regione Lazio
Autore:
Salatin A. Anno:
2020 Rivista:
3 |
La giustizia riparativa e le persone di minore età in "conflitto con la legge"
Autore:
Farina A. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Il Successo Formativo e Occupazionale a tra anni dal titolo. Allievi del CNOS-FAP qualificati e diplomati nel 2016-17. Conferme e progressi
Autore:
Malizia G., Gentile F. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Impatto del coronavirus sui sistemi educativi. Indicazioni a livello internazionale, europeo, italiano e regionale
Autore:
Sede Nazionale CNOS-FAP Anno:
2020 Rivista:
3 |
Le politiche europee in materia di Istruzione e Formazione tra bilanci, Covid-19 e prospettive
Autore:
Cerlini S. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Educazione e lavoro: una rilettura in prospettiva pedagogica (3° parte)
Autore:
Pellerey M. Anno:
2020 Rivista:
3 |
La riforma scolastica al tempo del Covid-19
Autore:
Chiosso G. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Il sistema dell'Istruzione e Formazione Professionale in Brasile
Autore:
Dordit L. Anno:
2020 Rivista:
3 |
Editoriale Rassegna CNOS 3-2020
Autore:
Guglielmo Malizia, Mario Tonini Anno:
2020 Rivista:
3 |
Schedario: Libri 2-2020
Autore:
AA.VV. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Schede sui principali Rapporti: Rapporto Censis 2019; Sistema Informativo Excelsior
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
2 |
I media e la costruzione dell'identità. 16° Rapporto CENSIS sulla comunicazione
Autore:
Mion R. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Tuo, Simon (tit. originale Love, Simon)
Autore:
Agosti A. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Nuovi lavori e nuove professioni: intervista a Claudio Gagliardi (Unioncamere, Roma)
Autore:
Salatin A. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Puglia, Toscana e Veneto
Autore:
Salerno G.M. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista a Cristina Grieco, Assessore alla formazione della Regione Toscana e Presidente della IX Commissione della Conferenza delle Regioni
Autore:
Salatin A. Anno:
2020 Rivista:
2 |
In "cammino" verso apprendistati formativi efficaci e di qualità. Prima tappa: una proposta di concept evoluti di Piano Formativo Individualizzato
Autore:
Frisanco M. Anno:
2020 Rivista:
2 |
La strategia di internazionalizzazione della Federazione CNOS-FAP: le tappe di un possibile percorso verso la costruzione di una rete di Centri di Formazione Professionale salesiani di eccellenza
Autore:
Toscano I. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Osservatorio Digitale delle Politiche della Formazione e delle Politiche Attive del Lavoro
Autore:
Frontini S. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Una crisi da non sprecare. L'educativo digitale prima, durante e dopo il Coronavirus
Autore:
Franchini R. Anno:
2020 Rivista:
2 |
La qualità della Formazione a Distanza (FAD) e la sua valutazione nell'era del risveglio
Autore:
Nicoli D. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Educazione e lavoro: una rilettura in prospettiva pedagogica (2° parte)
Autore:
Pellerey M. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Il sistema dell'Istruzione e Formazione Professionale in India (2° parte)
Autore:
Dordit L. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Editoriale Rassegna CNOS 2-2020
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
2 |
Recensione: Politiche educative di istruzione e di formazione. Tra descolarizzazione e riscolarizzazione. La dimensione internazionale
Autore:
D. Tapsoba Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: Complessità creativa. Cultura post-industriale e risorse generative; Complessità felice
Autore:
malizia G. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: Il filo infinito. Viaggio alle radici d'Europa
Autore:
G.M. Gomez Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: Sociologia dell'istruzione e della formazione. Una introduzione
Autore:
Mansi M. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: I linguaggi della modernità. Una didattica digitale per la storia.
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: E' possibile una scuola diversa? Una ricerca sperimentale per migliorare la qualità scolastica
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: Rapporto sulla popolazione. L'istruzione in Italia
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Recensione: La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2019
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Schedario Rapporti: Cattolici e Politica in un tempo di cambiamento epocale; Personalizzazione e curricolo: il XXI Rapporto 2019 sulla Scuola Cattolica in Italia
Autore:
Malizia G. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Il rapporto Censis 2019
Autore:
Mion R. Anno:
2020 Rivista:
1 |
Il professore cambia scuola
Autore:
Agosti A. Anno:
2020 Rivista:
1 |
La qualità della Scuola Cattolica
Autore:
Cicatelli S. Anno:
2020 Rivista:
1 |