Il 22 settembre 2017 la Congregazione per l’educazione cattolica ha pubblicato il documento “Educare all’umanesimo solidale. Per costruire una civiltà dell’amore”.
Continua la collaborazione tra Schneider Electric e CNOS-FAP, queste le ultime iniziative:
Lo scorso 11 maggio 2017 la Federazione CNOS-FAP e Schneider Electric hanno siglato una lettera di intenti per il "potenziamento delle scuole tecniche salesiane nei paesi emergenti del mondo": la Fondazione di Schneider Electric finanzierà progetti presentati da scuole tecniche e professionali salesiane nel mondo per 2 milioni di euro.
La tabella in allegato indica i provvedimenti che sono previsti dal D.Lgs 61/2017 Revisione dell’Istruzione Professionale e raccordo con la IeFP.
Si allega inoltre una guida alla lettura del Decreto Legislativo 61/2017.
Secondo le anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2017, presentate lo scorso 28 luglio, si consolida la crescita del Sud nel 2016, ma il Mezzogiorno, agli attuali ritmi, recupererà i livelli pre crisi nel 2028, dieci anni dopo il Centro-Nord. Per approfondimenti si allegano:
- il Comunicato Stampa del MLPS;
- il testo del Rapporto di Monitoraggio curato dall’INAPP;
- le misure allo studio per la stabilizzazione del sistema duale in ITALIA.
Si presenta di seguito una Tesi di Dottorato in Filosofia e Scienze della Formazione dal Titolo "Agency e successo formativo nel re-engagement scolastico di giovani con percorsi a rischio. Un'indagine quanti-qualitativa nella formazione professionale iniziale di Veneto e Friuli" di Gabriella Vitale, Università Ca'Foscari di Venezia.

