La "Cassetta degli attrezzi" come proposta di canone e di metodo formativo
Autore:
Nicoli D.
Anno:
2021
Rivista:
3
La dimensione sociale della fede. Una fondamentale ricerca di Mario Toso
Autore:
Campanini G.
Anno:
2021
Rivista:
3
Tra cognitive skills e non cognitive skills
Autore:
Chiosso G.
Anno:
2021
Rivista:
3
Studiare e lavorare online, competenze auto-regolative e ruolo del feedback interno ed esterno
Autore:
Pellerey M.
Anno:
2021
Rivista:
3
Un'educazione per un nuovo umanesimo
Autore:
Chavez Villanueva P.
Anno:
2021
Rivista:
3
Editoriale 3-2021
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
3
Schedario: Libri
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
2
Schedario Rapporti: Sistema Informativo Excelsior; XXII Rapporto CNEL
Autore:
Malizia G.
Anno:
2021
Rivista:
2
Dalla famiglia "nella società post-familiare" (2020) alla famiglia "nella pandemia" (2021)
Autore:
Mion R.
Anno:
2021
Rivista:
2
Cinema per pensare e far pensare: Il sogno di Crumb
Autore:
Agosti A.
Anno:
2021
Rivista:
2
La domanda di competenze green delle imprese. Indicazioni per l'Istruzione e la Formazione Professionale
Autore:
Maroni R.A., Scaccabarozzi S.
Anno:
2021
Rivista:
2
IeFP: una risposta all'Europa
Autore:
Zagardo G.
Anno:
2021
Rivista:
2
L'istruzione professionalizzante e il PNRR: una prima analisi
Autore:
Salerno G.M.
Anno:
2021
Rivista:
2
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Missione 5 visti in controluce
Autore:
Cerlini S.
Anno:
2021
Rivista:
2
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista all'Assessore Vincenzo Colla
Autore:
Salatin A.
Anno:
2021
Rivista:
2
Più formazione-più lavoro-più territorio. L'esperienza di AFP Dronero. Un modello di servizio sociale ai confini dell'Impero
Autore:
Brizio I.
Anno:
2021
Rivista:
2
Analisi degli Avvisi in materia di Politiche della Formazione Professionale e del Lavoro nell'anno del Covid-19
Autore:
Frontini S.
Anno:
2021
Rivista:
2
Formarsi nel cambiamento: Mercato del lavoro e domanda di nuove professionalità/competenze; Sistema formativo integrato (Scuola-FP); Didattica laboratoriale
Autore:
Donati C.; Salerno G.M.; Nicoli D.
Anno:
2021
Rivista:
2
Curricolo fondativo dell'educazione al lavoro contro la frammentazione e l'accelerazione senz'anima, unificare e andare in profondità
Autore:
Nicoli D.
Anno:
2021
Rivista:
2
La scuola: una questione meridionale
Autore:
Cicatelli S.
Anno:
2021
Rivista:
2
Rendimento del sistema educativo italiano e disuguaglianza sociale
Autore:
Giuliani L.
Anno:
2021
Rivista:
2
Costruire comunità formative al lavoro anche online
Autore:
Pellerey M.
Anno:
2021
Rivista:
2
La scuola di fronte alle sfide attuali. Verso una scuola educatrice e creatrice di cultura
Autore:
Chavez Villanueva P.
Anno:
2021
Rivista:
2
Editoriale 2/2021
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
2
Formarsi nel cambiamento: Agenda 2030 e Politiche Europee di VET; Filiera formativa professionalizzante; Didattica integrata
Autore:
Malizia G. - Frisanco M. - Franchini R.
Anno:
2021
Rivista:
1
Schedario: Libri 1-2021
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
1
Schede sui principali Rapporti: XXII Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia; Rapporto Svimez 2020
Autore:
Malizia G.
Anno:
2021
Rivista:
1
In una Italia, che come una "ruota quadrata" avanza a fatica, si è aperto il velo della vulnerabilità del nostro paese, ma è scattata anche la molla energica della sua rinascita. Il 54° Rapporto Censis 2020
Autore:
Mion R.
Anno:
2021
Rivista:
1
Cinema per pensare e far pensare - Conta su di me
Autore:
Agosti A.
Anno:
2021
Rivista:
1
Verso un contratto collettivo delle transizioni da formazione a lavoro (e viceversa)?
Autore:
Massagli E.
Anno:
2021
Rivista:
1
"Costruire e utilizzare i costi standard nella IeFP": ragioni, svolgimento e prospettive di uno studio del CNOS-FAP
Autore:
Salerno G.M.
Anno:
2021
Rivista:
1
Nuova programmazione, istruzione e formazione nel secondo decennio di questo secolo
Autore:
Turrini O.
Anno:
2021
Rivista:
1
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle regioni: Intervista alla dott.ssa Alessandra Nardini
Autore:
Salatin A.
Anno:
2021
Rivista:
1
Alleanza territoriale per la formazione continua e permanente e per l'occupabilità: le esperienze di AFP Patronato San Vincenzo di Bergamo
Autore:
Patronato San Vincenzo
Anno:
2021
Rivista:
1
In "cammino" verso apprendistati formativi efficaci e di qualità. Seconda tappa: l'apprendistato nella "transizione digitale" del sistema IeFP
Autore:
Frisanco M. - F. Oradini
Anno:
2021
Rivista:
1
La parte destra della curva: quale leadership per quale organizzazione educativa?
Autore:
Franchini R.
Anno:
2021
Rivista:
1
Il rapporto genitori figli al tempo del Covid-19: fattori di rischio e risorse di resilienza. Primo report di una ricerca sul campo
Autore:
Becciu M. - A.R. Colasanti
Anno:
2021
Rivista:
1
La Scuola Cattolica nel mondo: la prospettiva internazionale
Autore:
Malizia G.
Anno:
2021
Rivista:
1
Transizione ecologica e digitale. Quali conseguenze sull'Istruzione e Formazione Professionale?
Autore:
Pellerey M.
Anno:
2021
Rivista:
1
L'emergenza educativa
Autore:
Chavez Villanueva P.
Anno:
2021
Rivista:
1
Editoriale Rassegna CNOS 1-2021
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
1
Schedario: Libri 3-2020
Autore:
AA.VV.
Anno:
2020
Rivista:
3
Schede sui principali Rapporti: forum Disuguaglianze Diversità; Istruzione Formazione e lavoro secondo l'Istat
Autore:
Malizia G.
Anno:
2020
Rivista:
3
La religiosità degli italiani alla prova del tempo. Analisi e confronto su 25 anni: 1994-2011-2017
Autore:
Mion R.
Anno:
2020
Rivista:
3
Il Pianeta azzurro
Autore:
Agosti A.
Anno:
2020
Rivista:
3
La domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro. Indicazioni per la IeFP
Autore:
Berni F., Carbone S., Maroni R.A.
Anno:
2020
Rivista:
3
Le Regioni di fronte alla IeFP: Umbria e Sicilia
Autore:
Salerno G.M.
Anno:
2020
Rivista:
3
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista alla dott.ssa Elisabetta Longo, Direttore Generale Direzione regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro, Regione Lazio
Autore:
Salatin A.
Anno:
2020
Rivista:
3
La giustizia riparativa e le persone di minore età in "conflitto con la legge"
Autore:
Farina A.
Anno:
2020
Rivista:
3
Il Successo Formativo e Occupazionale a tra anni dal titolo. Allievi del CNOS-FAP qualificati e diplomati nel 2016-17. Conferme e progressi
Autore:
Malizia G., Gentile F.
Anno:
2020
Rivista:
3

Pages

Subscribe to