La scuola non serve? A 100 anni dalla riforma Gentile
Autore:
Chiosso G.
Anno:
2022
Rivista:
3
Il potere del feedback nei processi formativi e nell'attività lavorativa. Terza parte: il ruolo del feedback nel lavoro e nella formazione
Autore:
Pellerey M.
Anno:
2022
Rivista:
3
Il carisma salesiano
Autore:
Pascual Chavez Villanueva
Anno:
2022
Rivista:
3
Editoriale 3/2022
Autore:
AA.VV.
Anno:
2022
Rivista:
3
Formarsi nel cambiamento: Next Generation UE e PNRR; Il sistema duale e le competenze per il lavoro; La mobilità europea
Autore:
Salerno G.M. - Crispolti E. - Cassarini B.
Anno:
2022
Rivista:
2
Schedario: libri
Autore:
AA.VV.
Anno:
2022
Rivista:
2
Schede sui principali Rapporti: Istruzione, formazione e lavoro nel 2021. Il Rapporto Censis: problemi e prospettive - "Verso un noi sempre più grande". XXX Rapporto immigrazione 2021 di Caritas e Migrantes
Autore:
Malizia G.
Anno:
2022
Rivista:
2
"Generazione NEET" - trappola o rilancio? - fenomenologia e prospettive: una lettura complessiva
Autore:
Mion R.
Anno:
2022
Rivista:
2
Cinema per pensare e far pensare: La canzone del mare
Autore:
Agosti A.
Anno:
2022
Rivista:
2
La "transizione digitale" del sistema IeFP: promuovere la competenza digitale come dimensione chiave dei processi di crescita personale, educativa, culturale, sociale e professionale
Autore:
Frisanco M., Oradini F.
Anno:
2022
Rivista:
2
L'economia del Mare: le caratteristiche delle imprese e la domanda di personale
Autore:
Cingottini i., Maroni R.A.
Anno:
2022
Rivista:
2
La governance della "Rete nazionale delle scuole professionali": prime riflessioni
Autore:
Salerno G.M.
Anno:
2022
Rivista:
2
L'istituto delle suore della Sacra Famiglia
Autore:
Capoferri B.
Anno:
2022
Rivista:
2
Analisi degli Avvisi in materia di Politiche della Formazione Professionale del Lavoro 2021
Autore:
Frontini S.
Anno:
2022
Rivista:
2
La valutazione degli allievi: una prospettiva comparata. Il dibattito sulle ricerche delle organizzazioni internazionali
Autore:
Malizia G.
Anno:
2022
Rivista:
2
Anticipazione dei fabbisogni professionali e di competenze tra transizioni e crisi: la difficoltà di prevedere i lavori futuri
Autore:
Donati C.
Anno:
2022
Rivista:
2
Autodeterminazione, appartenenza e benessere a scuola... una sfida possibile?
Autore:
Franchini R.
Anno:
2022
Rivista:
2
L'impatto della pandemia sul benessere dei ragazzi dei CFP: risultati di una ricerca svolta in Lombardia ed in Piemonte
Autore:
Risatti E., Pavoncello D., Pintonello A.
Anno:
2022
Rivista:
2
Il potere del feedback nei processi formativi e nell'attività lavorativa. Seconda parte: feedback nelle organizzazioni lavorative e scelte di vita e di lavoro
Autore:
Pellerey M.
Anno:
2022
Rivista:
2
Il servizio dei Salesiani d'Italia a favore dei giovani nella Scuola e nella Formazione Professionale
Autore:
Chavez Villanueva P.
Anno:
2022
Rivista:
2
Editoriale 2/2022
Autore:
AA.VV.
Anno:
2022
Rivista:
2
Schedario: libri
Autore:
AA.VV.
Anno:
2022
Rivista:
1
Schede sui principali Rapporti: XXIII Rapporto 2021 sulla Scuola Cattolica in Italia; Rapporto Svimez 2021; XXIII Rapporto CNEL
Autore:
Malizia G.
Anno:
2022
Rivista:
1
Società italiana: "E' in atto una ripresa del pensiero magico?" Il 55° Rapporto Censis 2021
Autore:
Mion R.
Anno:
2022
Rivista:
1
Il viaggio di Yao
Autore:
Agosti A.
Anno:
2022
Rivista:
1
I traguardi formativi, tra standard e personalizzazione
Autore:
Franchini R.
Anno:
2022
Rivista:
1
Piano nuove competenze: un nuovo equilibrio nella governance Stato-Regioni?
Autore:
Gotti E.
Anno:
2022
Rivista:
1
La legislazione delle Istituzioni territoriali sulla IeFP: approcci e modelli
Autore:
Salerno G.M.
Anno:
2022
Rivista:
1
I Padri Somaschi e la loro storia nella Formazione Professionale
Autore:
Grieco M.
Anno:
2022
Rivista:
1
Il successo formativo degli allievi del CNOS-FAP. Qualificati e diplomati nel 2019-20
Autore:
Malizia G. - Gentile F.
Anno:
2022
Rivista:
1
L'educazione e la cultura nel tempo nuovo
Autore:
Nicoli D.
Anno:
2022
Rivista:
1
Formarsi nel cambiamento
Autore:
Zani V., Salerno G.M., Nicoli D.
Anno:
2022
Rivista:
1
Costruire buone pratiche. Il valore aggiunto di un'alleanza territoriale tra Centri di Formazione Professionale (CFP) e Istituzioni scolastiche
Autore:
Vecchiarelli M.
Anno:
2022
Rivista:
1
Di che cosa parliamo quando parliamo di Non Cognitive Skills?
Autore:
Ribolzi L.
Anno:
2022
Rivista:
1
Il potere del feedback nei processi formativi e nell'attività lavorativa. Prima parte: la natura e la pervasività del feedback nella vita, nello studio, nel lavoro, nell'ambiente naturale e sociale
Autore:
Pellerey M.
Anno:
2022
Rivista:
1
Sfidati da una nuova situazione culturale
Autore:
Chavez Villanueva P.
Anno:
2022
Rivista:
1
Editoriale 1-2022
Autore:
AA.VV.
Anno:
2022
Rivista:
1
Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura
Autore:
Mario Toso
Anno:
2022
Rivista:
1
Schedario: Libri
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
3
Schede sui principali rapporti: Istruzione, formazione e lavoro nel primo anno della pandemia. I Rapporti Censis e Toniolo: Problemi e prospettive - Formarsi per il lavoro: gli occupati dei percorsi IFTS e IeFP. Risultati di una ricerca nazionale (INAPP)
Autore:
Malizia G.
Anno:
2021
Rivista:
3
Essere giovani ai tempi del Coronavirus in Italia. Rapporto Toniolo 2021
Autore:
Mion R.
Anno:
2021
Rivista:
3
Jojo Rabbit
Autore:
Agosti A.
Anno:
2021
Rivista:
3
I fabbisogni formativi delle imprese di industria e servizi rilevati dal Sistema Informativo Excelsior
Autore:
Carbone S., Cingottini I., Luccerini F.
Anno:
2021
Rivista:
3
Le recenti leggi di revisione costituzionale: modifiche puntuali o promesse per un nuovo assetto delle pubbliche istituzioni?
Autore:
Salerno G.M.
Anno:
2021
Rivista:
3
I nuovi Regolamenti delle politiche di coesione 2021-2027 e l'avvio della programmazione nazionale e regionale
Autore:
Turrini O.
Anno:
2021
Rivista:
3
Osservatorio delle esperienze con particolare attenzione alle Regioni: intervista all'Assessore Claudio Di Berardino
Autore:
Salatin A.
Anno:
2021
Rivista:
3
Apprendistato di primo livello: fa bene ai giovani, fa bene alle aziende
Autore:
Turrisi A.
Anno:
2021
Rivista:
3
Una "Comunità di pratica formativa online" a supporto della facilitazione digitale nella IeFP: l'esperienza eVETLab
Autore:
Oradini F.
Anno:
2021
Rivista:
3
Inserto Formarsi nel cambiamento: Politiche attive del lavoro e della formazione in Italia; Nuovi profili professionali degli operatori della Formazione Professionale; Pedagogia del lavoro e alternanza formativa
Autore:
AA.VV.
Anno:
2021
Rivista:
3
Opportunità e prospettive per una didattica digitale integrata aperta e inclusiva: la risposta salesiana all'emergenza Covid-19 in Italia
Autore:
Mazzà C.
Anno:
2021
Rivista:
3

Pages

Subscribe to