Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2016
Rivista:
3
Schede sui principali Rapporti: Garanzia Giovani, Rapporto Svimez 2016
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2016
Rivista:
3
La condizione giovanile in Italia "Rapporto Giovani 2016"
Autore:
Renato Mion
Anno:
2016
Rivista:
3
Azur e Asmar
Autore:
Alberto Agosti
Anno:
2016
Rivista:
3
L'istruzione secondaria di secondo grado a cinque anni dal riordino del 2010: il caso dell'istruzione tecnica e professionale
Autore:
Arduino Salatin
Anno:
2016
Rivista:
3
La voce di testimoni privilegiati. Il punto di vista della UIL Scuola sull'Istruzione e Formazione Professionale
Autore:
Gustavo Mejia Gomez - Giuseppe Tacconi
Anno:
2016
Rivista:
3
La IeFP dopo il sì o il no al referendum costituzionale
Autore:
Giulio Maria Salerno
Anno:
2016
Rivista:
3
Prevenire l'abuso di sostanze in adolescenza si può: la sperimentazione del manuale "In viaggio per... Crescere"
Autore:
Mario Becciu - Anna Rita Colasanti - Marta Pozzi
Anno:
2016
Rivista:
3
Le Scuole per il Lavoro: il fenomeno delle Studio School
Autore:
Roberto Franchini
Anno:
2016
Rivista:
3
L'archivio nazionale delle strutture formative accreditate: quale apporto alla IeFP?
Autore:
Laura Evangelista - De Minicis Massimo
Anno:
2016
Rivista:
3
La visita in aula come strumento per la valutazione formativa dei docenti e per la ricerca. Il caso della Formazione Professionale italiana della Provincia Autonoma di Bolzano
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2016
Rivista:
3
Giovani e mercato del lavoro in uno scenario socio-economico ancora incerto. Problemi e prospettive
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2017
Rivista:
3
Intervista a Zanon Latawiec, Direttore della scuola salesiana Don Bosco a Oswiecim
Autore:
Redazione CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
3
Promuovere la capacità di governare se stessi nell'affrontare le sfide proposte dallo studio e dal lavoro in una società complessa e altamente dinamica
Autore:
Michele Pellerey
Anno:
2016
Rivista:
3
Editoriale Rassegna CNOS 3/2016
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
3
Schedario: Libri
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
2
Il mestiere del formatore secondo Primo Levi
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2016
Rivista:
2
La riforma della Costituzione e l’Istruzione e Formazione Professionale
Autore:
Giulio M. Salerno
Anno:
2016
Rivista:
2
Progettare il “curricolo verticale” nella IeFP
Autore:
Arduino Salatin
Anno:
2016
Rivista:
2
Orientamento professionale e prospettiva temporale
Autore:
Michele Pellerey
Anno:
2016
Rivista:
2
PROGETTO FENICE. Un network nazionale di Scuole per il lavoro
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2016
Rivista:
2
“Dio a modo mio”. Giovani e fede in italia
Autore:
Renato Mion
Anno:
2016
Rivista:
2
Schede sui principali Rapporti: Sistema Informativo Excelsior, Dossier statistico immigrazioni
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2016
Rivista:
2
IL LABORATORIO DI NAZARET. Sperimentazione di un sussidio di educazione religiosa per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Autore:
Lucillo Maurizio
Anno:
2016
Rivista:
2
La voce di testimoni privilegiati. La via dell’integrazione e della contaminazione culturale tra istruzione e formazione secondo la FLC-CGIL
Autore:
Gustavo Mejia Gomez e Giuseppe Tacconi
Anno:
2016
Rivista:
2
Editoriale
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
2
Intervista a don Pascual Chávez Villanueva, Rettor Maggiore emerito della Congregazione Salesiana
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
2
Cinema per pensare e far pensare
Autore:
Alberto Agosti
Anno:
2016
Rivista:
2
Il lavoro dell’educatore. Un approccio narrativo
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2016
Rivista:
1
Schedario: Libri
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
1
La valutazione della IeFP: il progetto sperimentale VALEFP
Autore:
Arduino Salatin
Anno:
2016
Rivista:
1
Intervista a Don Luigi Enrico Peretti, Direttore Generale della Federazione CNOS-FAP
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
1
Orientamento come potenziamento della persona umana in vista della sua occupabilità: il ruolo delle soft skills, o competenze professionali personali generali
Autore:
Michele Pellerey
Anno:
2016
Rivista:
1
Mettere in moto i talenti dei giovani L’educazione al lavoro
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2016
Rivista:
1
“Un’Italia a bassa autopropulsione”, il cui “resto” avanza con timida “autoconsistenza”. Il 49° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
Autore:
Renato Mion
Anno:
2016
Rivista:
1
Scheda sui principali Rapporti: CSSC e Censis 2015
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2016
Rivista:
1
Il Successo Formativo degli Allievi del CNOS-FAP Qualificati e Diplomati nel 2013-14
Autore:
Guglielmo Malizia - Francesco Gentile
Anno:
2016
Rivista:
1
Il sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale L’avvio di una sperimentazione nazionale
Autore:
Eugenio Gotti e Roberta Piano
Anno:
2016
Rivista:
1
La voce di testimoni privilegiati. La CISL Scuola impegnata per una “buona formazione”
Autore:
Gustavo Mejia Gomez e Giuseppe Tacconi
Anno:
2016
Rivista:
1
Le necessità di aggiornamento di conoscenze e competenze nel settore del turismo. Alcuni spunti di riflessione dalle indagini ISFOL sui fabbisogni
Autore:
Massimiliano Franceschetti
Anno:
2016
Rivista:
1
Editoriale
Autore:
CNOS-FAP
Anno:
2016
Rivista:
1
Cinema per pensare e far pensare
Autore:
Alberto Agosti
Anno:
2016
Rivista:
1
Schedario: Libri
Autore:
AA.VV.
Anno:
2015
Rivista:
3
Schede sui principali Rapporti: CSSC, Excelsior, Fondazione per la Sussidiarietà, Ismu
Autore:
G. Malizia
Anno:
2015
Rivista:
3
Cinema e dintorni: Educare alla comunicazione. La proposta dell'educomunicazione
Autore:
T. Doni
Anno:
2015
Rivista:
3
Cinema e dintorni: Vado a scuola
Autore:
A. Agosti
Anno:
2015
Rivista:
3
Osservatorio sulle politiche della IeFP nelle Regioni italiane. Sussidiarietà o sostituzione? Note in margine all'ultimo Rapporto ISFOL sul sistema IeFP
Autore:
G. Tacconi
Anno:
2015
Rivista:
3
Contributi per la "Buona Formazione Professionale" per i giovani: il Centro di Formazione per il Lavoro, motore della buona formazione
Autore:
G. Malizia - M. Tonini
Anno:
2015
Rivista:
3
La formazione in servizio dei formatori del CNOS-FAP. Lo stato dell'arte e le prospettive
Autore:
G. Malizia - M.P. Piccini - S. Cicatelli
Anno:
2015
Rivista:
3
La voce dei protagonisti. Il duale che c'è già. Il punto di vista degli artigiani della Provincia Autonoma di Bolzano
Autore:
G. Mejia Gomez - P. Litturi
Anno:
2015
Rivista:
3

Pages

Subscribe to