Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perchè si impegnino davvero nel far cessare questa guerra ripugnante.

Papa Francesco

La più ampia offerta di formazione professionale in Italia! Valorizza i tuoi interessi: scegli il tuo corso e impara la tua professione !

Ci sta a cuore la formazioneil lavorol'educazioneil futuro dei giovani.

item Assi Culturali
item Invalsi
item Salesiani nel mondo
Osservatorio Digitale

Seguire l’innovazione nella didattica e nella formazione professionale: le sfide per i salesiani dopo “Didacta”

 Dall’8 al 10 marzo, nella Fortezza Da Basso a Firenze, i Salesiani d’Italia hanno partecipato a “Didacta”, la principale fiera sull’innovazione del mondo della scuola. Con uno stand animato dal Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale (CNOS-FAP) e dal Centro Nazionale Opere Salesiane – Scuola (CNOS-Scuola), i salesiani hanno potuto presentare la loro offerta formativa anche attraverso laboratori e convegni.

Istruzione Formazione: notizie

Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: Tuttoscuola, Il Sussidiario e Scuola 7.

Visita del Ministro dell'Istruzione e del Merito all'Opera Salesiana di Sesto San Giovanni

Il 19 dicembre 2022 il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato il mondo della Scuola e della Formazione Professionale salesiana visitando l'Opera salesiana di Sesto San Giovanni (MI).

Convegno: Il curricolo dell'educazione al lavoro

Giovedì 17 novembre presso il Centro Congressi Resart – Bologna si è tenuto il convegno “Il Curricolo dell’educazione al lavoro”, promosso dalla Sede Nazionale del CNOS-FAP in collaborazione con SCF – Scuola Centrale Formazione, ENDO-FAP, ENAC – Ente Nazionale Canossiano, Casa di Carità Arti e Mestieri, Opera Don Calabria e CIOFS-FP, nell’ambito del progetto “Assi culturali e canone formativo”.

Il RAV per l’Istruzione e Formazione Professionale: i risultati della Sperimentazione

L’8 novembre sono stati presentati a Roma in un convegno promosso da INVALSI e in streaming sul canale YouTube dell’Area Valutazione delle scuole dell’INVALSI a cura di Michela Freddano i risultati della sperimentazione del Rapporto di autovalutazione nella Istruzione e Formazione Professionale.

Accreditamento Erasmus+ 2021-2027

La Federazione CNOS-FAP ha ottenuto l'Accreditamento Erasmus+ per il periodo 2021-2027. Tale riconoscimento è paragonabile a una carta per diventare membri effettivi delle future attività legate all’Azione Chiave 1 per la mobilità internazionale dello staff, degli alunni in formazione professionale, dei discenti adulti e degli alunni in mobilità di lungo termine per studio.