Si è conclusa con un notevole successo la prima fase dell' Esposizione dei Capolavori 2025 , un evento che ha messo in luce l'eccellenza formativa e la creatività degli allievi e delle allieve della Fondazione CNOS-FAP. Svoltasi nella prima decade di aprile in diverse sedi, l'iniziativa ha coinvolto diversi settori professionali e aree trasversali, riscuotendo un'entusiasta partecipazione da parte degli studenti, un attento accompagnamento da parte dei formatori e un significativo interesse da parte del mondo imprenditoriale.
Le sedi che ospitato hanno questa prima parte dell'esposizione ei relativi settori/aree sono stati:
- Benessere: Perugia/Foligno
- Grafica: Bergamo – AFP Patronato San Vincenzo
- Ristorazione: Roma – Borgo Ragazzi Don Bosco
- Logistica: Treviglio
- Aree Trasversali: Mestre
Come da tradizione ormai consolidata da oltre diciotto anni, l'Esposizione dei Capolavori si è confermata un'esperienza di alto valore educativo e professionale, offrendo ai giovani talenti provenienti dai Centri di Formazione Professionale di tutta Italia una vetrina d'eccezione, un'importante occasione di confronto, socializzazione e crescita personale e professionale.
L'evento proseguirà nel mese di maggio con ulteriori esposizioni dedicate ad altri settori chiave:
- Automotive: Torino Agnelli
- Meccanica Industriale: Torino Rebaudengo
- Elettrico ed Energia: San Benigno Canavese
- Coppa Saldatura Juniores: Udine
Per rimanere aggiornati su tutte le date, le sedi, gli allievi partecipanti, le aziende sponsor, consultare la rassegna stampa e scoprire ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito web dedicato.