Progettare e programmare

La competenza è finalizzata a fornire ai formatori indicazioni sui principi, sulle modalità e sugli strumenti per la progettazione formativa, nell’ambito della formazione iniziale e nell’ambito della formazione continua.

Corsi disponibili:

Gestire la didattica

La competenza intende fornire ai formatori una prima parte dedicata ai dispositivi didattici utili a migliorare il processo di insegnamento/apprendimento con gli allievi, soffermandosi soprattutto sugli strumenti rivolti a perseguire il processo di personalizzazione della formazione e la costruzione di ambienti di apprendimento innovativi.

Corsi disponibili:

Valutare

La competenza intende fornire ai formatori indicazioni relative ai processi di valutazione che vengono posti in essere sia nell’ambito della formazione iniziale che nell’ambito della formazione continua.

Corsi disponibili

Gestire le relazioni interne ed esterne

La competenza intende fornire una riflessione operativa sul ruolo strategico che riveste la gestione delle relazioni sia all’interno che all’esterno di un CFP. In particolare viene esplorata la figura del tutor nell’ambito di una visione complessa delle relazioni che il CFP deve mantenere con la finalità di garantire a tutti gli allievi il successo formativo.

Corsi disponibili

Gestire l'organizzazione

La competenza intende fornire conoscenze e modelli per la gestione di un’organizzazione complessa come un CFP. In particolare in quest’area vengono proposte attività per il miglioramento delle competenze di leadership e di gestione dei gruppi di lavoro, attività e approfondimenti relativi alla gestione economica e al controllo di gestione, alla salute e sicurezza e alla gestione della qualità e dei processi di valutazione e autovalutazione dei servizi.

Corsi disponibili

Gestire lo sviluppo personale

La competenza intende proporre un aggiornamento sui temi relativi alla mission distintiva di un Ente di formazione salesiano. Vengono approfondite infatti le tematiche relative al sistema preventivo di Don Bosco, all’etica e alla deontologia professionale e alla Dottrina Sociale della Chiesa. È inoltre fornita una riflessione specifica sulla formazione orientativa, come peculiarità propria dei centri di formazione salesiani. Requisiti per l’accesso: formatori.

Corsi disponibili

L'uso formativo del tablet in aula

La Sede Nazionale del CNOS-FAP, in collaborazione con IUSVE, ha predisposto un’offerta di corsi fruibili in modalità e-learning per i docenti che hanno cominciato da poco a sperimentare l’uso del tablet nella didattica o che vogliono cominciare a sperimentarlo.