Quadro generale del Cnos-Fap Lombardia
La rete dei Centri CNOS-FAP regionale è composta da 4 Sedi accreditate in differenti Province. Le Sedi operative sono:
Ogni Sede ha una sua autonomia nella attività di progettazione in risposta ai bandi regionali. La Sede Regionale del CNOS - FAP ha una funzione di coordinamento in termini di costruzione della rete dei partner e di orientamento metodologogico. Proprio per una completa adesione al modello regionale si adottano le indicazioni metodologiche che vengono emesse dalla Regione senza ulteriori declinazioni da parte della Sede Regionale. E' possibile ottenere specifici approfondimenti relativi ad applicazioni metodologiche contattando la Direzione di ciascun Centro.
Nella stagione 2011-2012 e 2012-2013 sono in corse alcuni adeguamenti alle linee guida regionali e alcune sperimentazioni in particolare in cio' che è il 4° anno e il 5 °anno di Formazione Professionale. I documenti essenziali che descrivono queste indicazioni sul piano metodologico sono riporati negli allegati a pie' di pagina. Per una esaustiva comprensione delle metodologie nel Modello Lombardo è bene correlare questi documenti con il quadro generale presentato alla pagina " Il Modello IFP "
Il sito è molto ricco di materiali relativi a progetti di sperimentazione pedagogico-didattico ed è una ottima risorsa per la progettazione. Al nostro scopo segnaliamo la pagina denominata " Laboratorio Offerta Unitaria " ove è possibile consultare tutta la documentazione ed i materiali elaborati o raccolti.
Laboratorio Offerta Unitaria
In questa sezione è possibile trovare gli interventi, i materiali formativi ed i prodotti realizzati nell’ambito dei percorsi di formazione ed accompagnamento per i referenti delle Istituzioni scolastiche e formative che erogano l’offerta unitaria di IeFP in Lombardia. Tale materiale documenta una pluralità di soluzioni possibili, tutte coerenti con gli standard minimi regionali, elaborate in rapporto agli specifici stili ed alle opzioni di carattere organizzativo e metodologico autonomamente realizzate dalle Istituzioni.
Per facilitare la ricerca e la consultazione, i documenti sono catalogati secondo le seguenti voci:
- Accompagnamento 2011-2012
- Accompagnamento 2010-2011
- Accompagnamento 2009-2010
- Piani Formativi
- Unità formative
- Prove
- Portfolio delle competenze personali