L’anno europeo dell’intercultura 2008: un bilancio
Autore:
Giovanna Spagnuolo Anno:
2009 Rivista:
1 |
Dai laboratori fondati da don Bosco a Valdocco alle “scuole di arti e mestieri” salesiane (1853-1888)
Autore:
José Manuel Prellezo Anno:
2009 Rivista:
1 |
L’opera umana
Autore:
Eraldo Affinati Anno:
2009 Rivista:
1 |
Parole chiave
Autore:
G. Allulli Anno:
2008 Rivista:
3 |
Editoriale rassegna 1-2009
Autore:
Anno:
2009 Rivista:
1 |
Raccontami di te
Autore:
Giuseppe Tacconi Anno:
2008 Rivista:
3 |
Complessità ricchezza e problematicità della condizione giovanile oggi
Autore:
Renato Mion Anno:
2008 Rivista:
3 |
Federazione CNOS-FAP e formazione per tutto il corso della vita: esperienze
Autore:
Anno:
2008 Rivista:
3 |
Attualità e discontinuità della (nella) formazione permanente (aggiornamento continuo)
Autore:
Michele Colasanto Anno:
2008 Rivista:
3 |
Etica del lavoro e proposta religiosa per l’adulto in formazione
Autore:
Dario Nicoli Anno:
2008 Rivista:
3 |
La formazione permanente: i percorsi e le aspettative degli adulti
Autore:
Giovanna Spagnuolo Anno:
2008 Rivista:
3 |
La collocazione della IeFP alla luce del documento della Commissione ministeriale
Autore:
Guglielmo Malizia Anno:
2008 Rivista:
3 |
L’esperienza dei fondi paritetici interprofessionali: un primo bilancio
Autore:
Domenico Nobili Anno:
2008 Rivista:
3 |
Apprendistato: prime prove di riforma
Autore:
Sandra D'Agostino Anno:
2008 Rivista:
3 |
Quanto conta la formazione aziendale per le imprese italiane?
Autore:
Roberto Angotti Anno:
2008 Rivista:
3 |
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore: una sfida ancora attuale
Autore:
Benedetta Torchia Anno:
2008 Rivista:
3 |
La giurisprudenza della Corte Costituzionale relativa ai conflitti tra Stato e Regioni in materia di formazione professionale continua e apprendistato
Autore:
Pier Antonio Varesi Anno:
2008 Rivista:
3 |
Dalla formazione (continua) all’apprendimento (lungo il corso della vita): idee per l’Italia nei modelli europei
Autore:
Furio Bednarz Anno:
2008 Rivista:
3 |
Editoriale rassegna 3-2008
Autore:
Anno:
2008 Rivista:
3 |
Parole chiave
Autore:
Anno:
2008 Rivista:
2 |
Il sistema di formazione professionale nella Regione Veneto
Autore:
Giampietro Pettenon Anno:
2008 Rivista:
2 |
La programmazione dell’offerta dei servizi in diritto-dovere di istruzione e formazione
Autore:
Carlo Catania Anno:
2008 Rivista:
2 |
Diritto-dovere all’istruzione e alla formazione e anagrafe formativa. Problemi e prospettive
Autore:
Guglielmo Malizia Anno:
2008 Rivista:
2 |
Strategie di contrasto del “Vietato diventare!”. Analisi della didattica narrata da Daniel Pennac in Diario di Scuola
Autore:
Giuseppe Tacconi Anno:
2008 Rivista:
2 |
Le risorse umane della formazione professionale: il caso dei formatori della Regione Lazio
Autore:
Giulia Governatori - Francesco Gaudio Anno:
2008 Rivista:
2 |
Il CCNL-FP, passaggio obbligato verso il sistema della formazione professionale
Autore:
Elio Formosa - Pietro Gelardi Anno:
2008 Rivista:
2 |
Il progetto “Occupiamoci di loro”: un possibile modello di azioni integrate per il recupero scolastico, l’educazione alla legalità e la formazione dei giovani del Sud
Autore:
Ivan Toscano Anno:
2008 Rivista:
2 |
Progetti di formazione per soggetti in situazione di emergenza pedagogica
Autore:
Davide Fant Anno:
2008 Rivista:
2 |
Ripensare l’identità della formazione professionale iniziale alla luce del Quadro Europeo delle Qualificazioni per l’apprendimento permanente
Autore:
Michele Pellerey Anno:
2008 Rivista:
2 |
I percorsi e i progetti: una linea guida da sperimentare
Autore:
Dario Nicoli Anno:
2008 Rivista:
2 |
Riaffermare il ruolo della formazione professionale iniziale tra vincoli istituzionali e disillusione delle imprese. Sintesi di una ricerca
Autore:
Claudia Donati - Luigi Bellesi Anno:
2008 Rivista:
2 |
Obbligo di istruzione e diritto-dovere all’istruzione e alla formazione
Autore:
Giulio M. Salerno Anno:
2008 Rivista:
2 |
Presupposti per la costruzione di un sistema nazionale di orientamento
Autore:
Daniela Pavoncello Anno:
2008 Rivista:
2 |
La cittadinanza europea per il diritto alla formazione
Autore:
Paola Nicoletti Anno:
2008 Rivista:
2 |
Istruzione obbligatoria in Europa
Autore:
Giacomo Zagardo Anno:
2008 Rivista:
2 |
Editoriale rassegna 2-2008
Autore:
Anno:
2008 Rivista:
2 |
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2008 Rivista:
1 |
Scheda sul Rapporto ISFOL 2007
Autore:
Guglielmo Malizia Anno:
2008 Rivista:
1 |
“L’Italia a coriandoli” del 41° Rapporto CENSIS-2007
Autore:
Renato Mion Anno:
2008 Rivista:
1 |
Anche i formatori imparano. Analisi delle pratiche didattiche raccontate da Franck McCourt in Ehi, prof!
Autore:
Giuseppe Tacconi Anno:
2008 Rivista:
1 |
Pastorale del lavoro, giovani e operatori della FPI: il racconto di un’esperienza
Autore:
Piero Sapienza Anno:
2008 Rivista:
1 |
La transizione al lavoro dei qualificati dei percorsi del diritto-dovere nel CNOS-FAP e nel CIOFS/FP
Autore:
Guglielmo Malizia - Vittorio Pieroni Anno:
2008 Rivista:
1 |
Il mancato decollo della riforma dell’apprendistato: appunti per una riforma
Autore:
Sandra D'Agostino Anno:
2008 Rivista:
1 |
Dare certezza e stabilità al (sotto)sistema di istruzione e formazione professionale per il diritto-dovere fino ai 18 anni
Autore:
Dario Nicoli Anno:
2008 Rivista:
1 |
Il sistema della formazione professionale in Liguria
Autore:
Giuseppe Scarrone Anno:
2008 Rivista:
1 |
Modello di valutazione per percorsi formativi post-diploma
Autore:
Massimo De Santis Anno:
2008 Rivista:
1 |
La formazione professionale regionale iniziale: alla riscoperta di una identità (II parte)
Autore:
Fulvio Ghergo Anno:
2008 Rivista:
1 |
Verso un’attività formativa aperta alla promozione dei processi di apprendimento permanente
Autore:
Michele Pellerey Anno:
2008 Rivista:
1 |
Editoriale rassegna 1-2008
Autore:
Anno:
2008 Rivista:
1 |
Quadro aggiornato della formazione professionale iniziale nelle regioni
Autore:
Giacomo Zagardo Anno:
2007 Rivista:
3 |