Editoriale Rassegna 3-2012
Autore:
Mario Tonini - Guglielmo Malizia Anno:
2012 Rivista:
3 |
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2012 Rivista:
2 |
La IeFP vista dai rapporti
Autore:
Guglielmo Malizia Anno:
2012 Rivista:
2 |
La chiave magica
Autore:
Alberto Agosti Anno:
2012 Rivista:
2 |
Insegnamento - apprendimento: la questione centrale
Autore:
Emilio Di Cicco Anno:
2012 Rivista:
2 |
Il V anno IeFP in Regione Lombardia al CNOS-FAP Milano
Autore:
Giorgio Arosio Anno:
2012 Rivista:
2 |
Valori di spesa storica, standard di costi unitari e costi standard della IeFP iniziale
Autore:
Giulio M. Salerno Anno:
2012 Rivista:
2 |
Osservatorio sulle politiche della IeFP nelle Regioni italiane. Prime note sull'offerta formativa sussidiaria nelle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia
Autore:
Giuseppe Tacconi, Giancarlo Gola Anno:
2012 Rivista:
2 |
L'esame di qualifica e di diploma nel Sistema di Istruzione e Formazione Professionale Ligure
Autore:
Roberto Franchini Anno:
2012 Rivista:
2 |
Imparare a dirigere se stessi nello studio e nel lavoro
Autore:
Michele Pellerey Anno:
2012 Rivista:
2 |
Con le parole che hai detto. Il corso per orientatori CNOS-FAP, attraverso i loro diari riflessivi
Autore:
Roberta Silva Anno:
2012 Rivista:
2 |
Le sfide delle nuove politiche del lavoro: cultura, formazione, servizi di attivazione
Autore:
Dario Nicoli Anno:
2012 Rivista:
2 |
La valutazione dei sistemi educativi tra prospettive di accountability e di improvement
Autore:
Luca Dordit, Arduino Salatin Anno:
2012 Rivista:
2 |
2012: anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni
Autore:
Giuliano Vettorato Anno:
2012 Rivista:
2 |
San Giovanni Bosco e il lavoro
Autore:
Paola Dal Toso Anno:
2012 Rivista:
2 |
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2012 Rivista:
1 |
Il 45° Rapporto CENSIS/2011 sulla situazione sociale del paese. "Un'Italia fragile, isolata, etero diretta"
Autore:
Renato Mion Anno:
2012 Rivista:
1 |
Billy Elliot
Autore:
Alberto Agosti Anno:
2012 Rivista:
1 |
Accreditamento delle strutture formative. Prima messa a regime nel sistema di IeFP
Autore:
Laura Giuliani Anno:
2012 Rivista:
1 |
il modello formativo per l'apprendistato
Autore:
Dario Nicoli, Roberto Cavaglià, Gabriella Morello Anno:
2012 Rivista:
1 |
Osservatorio sulle politiche della IeFP nelle Regioni italiane. Presentazione di un progetto di ricerca
Autore:
Giuseppe Tacconi, Giancarlo Gola Anno:
2012 Rivista:
1 |
L'offerta formativa
Autore:
Sede Nazionale CNOS-FAP Anno:
2012 Rivista:
1 |
L'inserimento nel lavoro degli allievi della Federazione CNOS-FAP. Il caso dei qualificati dei settori Automotive, Elettrico-Elettronico, Grafico, Meccanica Industriale, Turistico Alberghiero, altro. Anno formativo 2009-10
Autore:
Guglielmo Malizia, Vittorio Pieroni Anno:
2012 Rivista:
1 |
Narrare l'orientamento. Viaggio tra volti e domande alla ricerca di buone pratiche
Autore:
Alessia Camerella Anno:
2012 Rivista:
1 |
La certificazione delle competenze: esperienze regionali
Autore:
Roberto Franchini Anno:
2012 Rivista:
1 |
Le competenze che servono. La metodologia del "job requirements approach" e le sue potenzialità per la Formazione Professionale
Autore:
Fabio Roma - Michela Bastianelli Anno:
2012 Rivista:
1 |
Don Bosco 2015. Duecento anni dalla nascita di don Bosco. Conoscere e vivere
Autore:
Bruno Bordignon Anno:
2012 Rivista:
1 |
Editoriale Rassegna 1-2012
Autore:
Mario Tonini, Guglielmo Malizia Anno:
2012 Rivista:
1 |
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2011 Rivista:
3 |
"Che ci debba andare di mezzo sempre la famiglia con i figli?" (La congiuntura economica colpisce sempre più le famiglie con figli minori)
Autore:
Renato Mion Anno:
2011 Rivista:
3 |
La città incantata
Autore:
Alberto Agosti Anno:
2011 Rivista:
3 |
La riforma universitaria in Italia. Problemi e prospettive
Autore:
Guglielmo Malizia Anno:
2011 Rivista:
3 |
IeFP nelle Regioni: una mappa all'avvio dell'ordinamento
Autore:
Sede Nazionale CNOS-FAP Anno:
2011 Rivista:
3 |
Scienze integrate
Autore:
Michele Marchiaro Anno:
2011 Rivista:
3 |
Il progetto RPL - a bridge between global industries: un progetto pilota di mobilità internazionale tra Europa e Australia per arricchire le competenze e sviluppare la professionalità degli studenti del CNOS-FAP
Autore:
Ivan Toscano Anno:
2011 Rivista:
3 |
Strumenti per formare - 3. Per una valutazione riconoscente ed incoraggiante
Autore:
Giuseppe Tacconi Anno:
2011 Rivista:
3 |
La valutazione formativa nella prospettiva dell'educazione. Una comparazione tra casi internazionali e nazionali
Autore:
Dario Nicoli Anno:
2011 Rivista:
3 |
Giovani e divario digitale
Autore:
Paolo Botta Anno:
2011 Rivista:
3 |
La certificazione delle competenze sviluppate in contesti di apprendimento formale, non formale e informale
Autore:
Michele Pellerey - Olga Turrini Anno:
2011 Rivista:
3 |
150 d'Italia e Salesiani. Evoluzione del progetto educativo pastorale salesiano per i giovani
Autore:
Alessandro Ferraroli Anno:
2011 Rivista:
3 |
Editoriale Rassegna 3-2011
Autore:
Mario Tonini, Guglielmo Malizia Anno:
2011 Rivista:
3 |
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2011 Rivista:
2 |
Adolescenza in Italia: il lavoro minorile. Una zoommata sui 10 Rapporti Eurispes "Infanzia e Adolescenza" 2000 - 2010
Autore:
Renato Mion Anno:
2011 Rivista:
2 |
Rosso come il cielo
Autore:
Alberto Agosti Anno:
2011 Rivista:
2 |
L'inserimento dell'Irc nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Autore:
Sergio Cicatelli Anno:
2011 Rivista:
2 |
Istruzione e Fomazione Professionale: un percorso formativo di successo
Autore:
Dario Nicoli Anno:
2011 Rivista:
2 |
Federalismo fiscale e costi standard nel sistema dell'Istruzione e Formazione professionale: linee ricostruttive e proposte operative
Autore:
Giulio Maria Salerno Anno:
2011 Rivista:
2 |
Gli esiti dei percorsi triennali di istruzione e formazione: irisultati dell'indagine ISFOL
Autore:
Enrica Marsili - Valeria Scalmato Anno:
2011 Rivista:
2 |
I Concorsi nazionali e la Formazione Professionale
Autore:
Gennaro Comite Anno:
2011 Rivista:
2 |
La personalizzazione dei servizi di orientamento realizzati dai Centri per l'Impiego a supporto di target differenziati
Autore:
Daniela Pavoncello - Roberta Fefè Anno:
2011 Rivista:
2 |