La più ampia offerta di formazione professionale in Italia! Valorizza i tuoi interessi: scegli il tuo corso e impara la tua professione !

Ci sta a cuore la formazioneil lavorol'educazioneil futuro dei giovani.

item Esposizione Capolavori
item Competenze Strategiche
item Progetti internazionali
Osservatorio Digitale

Verso un nuovo modello di VET: 20 anni di Sistema di Istruzione e Formazione Professionale - Prospettive, Proposte e Politiche per il Futuro


Il 12 novembre 2025, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso la Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" a Roma un seminario di rilevanza nazionale sulla Formazione Professionale in Italia: "Verso un nuovo modello di VET: 20 anni di Sistema di Istruzione e Formazione Professionale - Prospettive, Proposte e Politiche per il Futuro".

Al via i seminari autunnali della Fondazione Salesiani per la Formazione Professionale CNOS-FAP ETS

Dal 21 ottobre al 13 novembre si svolgeranno i seminari di aggiornamento rivolti ai formatori degli oltre 60 Centri di Formazione Professionale della Fondazione CNOS-FAP ETS. Si tratta di una iniziativa che si delinea come momento strategico e imprescindibile per l’eccellenza dei percorsi formativi e per l’allineamento con le varie dinamiche del mercato del lavoro.

Ancona, nuovo Centro salesiano di Formazione professionale: inaugurazione venerdì 19 settembre

È con grande piacere che come Fondazione CNOS-FAP ETS e Salesiani Italia annunciamo l’inaugurazione del nuovo Centro Salesiano di Formazione Professionale di Ancona, che si terrà oggi ore 16.30-18.30 in via Carlo Alberto 77.
Un progetto che rafforza il tessuto sociale ed economico della provincia di Ancona, grazie a un metodo educativo collaudato che da oltre un secolo forma professionisti competenti e cittadini responsabili.

Istruzione e Formazione: notizie

Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.

Smartphone a scuola: nuove disposizioni ministeriali

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le nuove Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche, un documento che segna un passaggio fondamentale verso la digitalizzazione responsabile del sistema educativo italiano.

L'Intelligenza Artificiale nella Formazione Professionale: opportunità e responsabilità

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le nuove Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche, un documento che segna un passaggio fondamentale verso la digitalizzazione responsabile del sistema educativo italiano.