Il tema dell’istruzione è stato affrontato nel documento ‘economico’ dei cosiddetti ‘saggi’ o facilitatori, come si sono autodefiniti: si era ipotizzato, da parte di molti, un rapporto più breve, centrato sulle emergenze di tipo strettamente economico-finanziario e su quelle legate al mondo del lavoro, sul doppio versante delle imprese in crisi e dell’aumento della disoccupazione.
E invece il documento, pubblicato integralmente sul sito del Quirinale, tocca anche la materia dell’istruzione con alcune specifiche proposte, così riassumibili: