Viale San Giovanni Bosco 6, 67100 L'Aquila (AQ)
tel. (+39) 0862.40.54.22
e-mail: delegato.abruzzo@cnos-fap.it
sito: http://cnos-fapabruzzo.it
Delegato regionale: Gioacchino Passafari
Viale San Giovanni Bosco 6, 67100 L'Aquila (AQ)
tel. (+39) 0862.40.54.22
e-mail: delegato.abruzzo@cnos-fap.it
sito: http://cnos-fapabruzzo.it
Delegato regionale: Gioacchino Passafari
Anno di fondazione: 1932
Origini e sviluppo: Nasce come Scuola Professionale ed ha conservato sempre questa caratteristica, assieme ad altre attività che nel corso degli anni i Salesiani hanno realizzato, con grande flessibilità, per far fronte ai bisogni emergenti della gioventù. La struttura edilizia del Centro, rinnovata negli anni '70 ed inaugurata nel 1977, è stata dotata di attrezzature realizzare attività formative nei settori più avanzati quali l'informatica, la meccanica ed i processi di automazione.
Settori e attività oggi: promuove attività di Formazione professionale iniziale, professionale superiore, professionale continua.
Opera soprattutto nei settori Automotive, Elettro elettronico, Energia e Meccanico.
Riferimenti
Viale San Giovanni Bosco 13 A, 67100 L'Aquila (AQ)
tel. (+39) 0862.40.54.22
e-mail: direzione.laquila@cnos-fap.it
Sito: http://cnos-fapabruzzo.it/
Anno di fondazione: 1948
Origini e sviluppo: Ad Ortona l’Opera Salesiana è stata aperta con l'obiettivo di offrire ai giovani della cittadina un luogo sicuro dove poter risiedere ed al tempo stesso ricevere un'istruzione ed un'educazione. "Il Villaggio del Fanciullo" si trasformò presto in Scuola Professionale Salesiana per calzolai, falegnami, meccanici. Negli anni successivi i primi due tipi di corso poco alla volta vennero meno, i meccanici si rinnovarono e vennero avviati nel frattempo anche corsi per elettricisti ed elettromeccanici e, più recentemente, per informatici. Il CFP CNOS-FAP di Ortona si è da sempre caratterizzato per una intensa collaborazione con il territorio e le aziende; queste ultime, in particolare, con i loro nuovi insediamenti hanno trovato nel CFP la struttura ideale per i loro bisogni formativi.
Settori e attività oggi: promuove attività di Formazione professionale iniziale, professionale superiore, professionale continua, non finanziata dall'ente pubblico.
Opera soprattutto nei settori Automotive, Elettrico, Meccanico.
Riferimenti
Via don Bosco 2, 66026 Ortona (CH)
tel. (+39) 085.90.63.330
e-mail: direzione.ortona@cnos-fap.it
Sito: http://cnos-fapabruzzo.it/
Anno di fondazione: 1966
Origini e sviluppo: La Casa Salesiana di Vasto è stata aperta per ultima, grazie all'iniziativa del Sen. Giuseppe Spataro e per l'opera insigne del benefattore Carlo Della Penna, emigrato in America ma rimasto sempre legato alla sua terra natale.Le attività di Formazione Professionale, richieste dai recenti e programmati insediamenti industriali, della SIV, della Marelli, della Flovetro e di tantissime altre piccole e medie imprese satelliti iniziarono nel 1968 con corsi per meccanici, elettricisti ed elettromeccanici.L'immediata occupazione dei giovani che venivano formati consigliò l'ampliamento delle attività e delle strutture edilizie ed al tempo stesso portò ad un continuo rinnovamento e adeguamento delle attrezzature.
Settori e attività oggi: promuove attività di Formazione professionale iniziale, professionale continua.
Opera soprattutto nei settori Elettrico, Meccanico.
Riferimenti
Via S. Domenico Savio 1, 66054 Vasto (CH)
tel. (+39) 0873 440030
e-mail: direzione.vasto@cnos-fap.it
Sito: www.cnos-fapabruzzo.it