Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: Il Sussidiario, Tuttoscuola e Scuola 7. Si allega anche: il Report di Tuttoscuola dedicato agli scioperi che hanno coinvolto il comparto scuola; il Decreto ministeriale n.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: Il Sussidiario, Tuttoscuola, Nuovi Lavori e Scuola 7.
CIOFS-FP e CNOS-FAP hanno organizzato e promosso l'evento "L'identità Professionale oggi - natura e costruzione" per presentare l'omonimo libro scritto da don Michele Pellerey.
NTN Europe – ICSA S.p.A. ha dato vita al progetto PROFTEC (Programmi di Formazione per Tecnologie del Cuscinetto) ed ha siglato un Protocollo di intesa con il Centro CNOS FAP di San Benigno Canavese finalizzato ad una collaborazione integrata per la Formazione Professionale in ambito Meccanico ed Automazione Industriale. Nel Comunicato Stampa maggiori dettagli.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: il Sussidiario, Tuttoscuola e Scuola 7.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: Il Sussidiario di fine Ottobre e Novembre, Tuttoscuola, Nuovi Lavori e Scuola 7.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: Il Sussidiario, Tuttoscuola, il Dossier "Quanto vale un insegnante?", l'analisi di Tuttoscuola sugli stipendi dei docenti italiani così lontani da quelli europei e Scuola 7.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle varie Riviste di riferimento: Il Sussidiario, Scuola 7, Nuovi Lavori e Tuttoscuola.
La Federazione CNOS-FAP ha ottenuto l'Accreditamento Erasmus+ per il periodo 2021-2027. Tale riconoscimento è paragonabile a una carta per diventare membri effettivi delle future attività legate all’Azione Chiave 1 per la mobilità internazionale dello staff, degli alunni in formazione professionale, dei discenti adulti e degli alunni in mobilità di lungo termine per studio.
Per ulteriori informazioni o per poter partecipare ad una mobilità per l'apprendimento, visitate la pagina Progetti europei/internazionali"