Un Focus del MIUR relaziona su sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente della scuola statale (Anno scolastico 2013 – 2014).

L’8 ottobre 2013 sono stati diffusi i risultati dell’indagine internazionale PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) sulle competenze degli adulti.
Svolta nel periodo 2011-2012 e promossa da Ocse, l’indagine analizza il livello di competenze fondamentali della popolazione tra i 16 e i 65 anni in 24 paesi.

Il CNOS-FAP è stato autorizzato dal Ministero del Lavoro per erogare servizi al lavoro in Italia con codice H501S003287 in data 25 settembre 2013.

Sabato 23 novembre si terrà presso l'UPS il convegno "La famiglia attuale: risorsa o vincolo per gli adolescenti?".

Il 9 settembre 2013, il CdM ha approvato un decreto legge dal titolo “L’istruzione riparte”.
Del provvedimento si riportano:

Si segnalano quattro strumenti di lavoro elaborati in occasione dell’avvio dell’anno scolastico:

Sono aperte le iscrizioni ai corsi organizzati dal CNOS-FAP e SCS che partiranno da ottobre 2013.

Un aggiornamento necessario per migliorare le proprie competenze e fronteggiare con efficacia le nuove emergenze.

  • Il CCNL-FP è stato firmato l’8 giugno 2012

L’8 giugno 2012, a Roma si è conclusa, con la firma sul nuovo testo contrattuale, la trattativa per il rinnovo del CCNL della Formazione Professionale tra le delegazioni di FLC Cgil, Cisl scuola, UIL Scuola, Snals Confsal assistite dalle rispettive confederazioni e le associazioni Forma e Cenfop.
Si allega il testo del CCNL-FP (2011-2013).

La trattativa prosegue a livello regionale.  

Il Rapporto giunto alla sua terza edizione e curato dalla Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche dell'Intergrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira a fornire un'accurata analisi dell'impatto dell'immigrazione sul mercato del lavoro italiano, all'interno del quale si contano attualmente circa 2 milioni e 334 mila lavoratori stranieri occupati.

Si allegano il Testo del Rapporto e una Sintesi.

Segnaliamo una nuova iniziativa editoriale di Tecnostruttura che edita i suoi QUADERNI on line.
Molteplici sono gli argomenti affrontati: servizi per il lavoro, apprendistato, qualificazione degli installatori di impianti, i tirocini, ecc.
In allegato il dossier “Servizi per il lavoro: stato dell’arte e ipotesi di riforma”, vista l’attività di aggiornamento che si sta svolgendo all’interno della Federazione CNOS-FAP.
 

Pages