Dall'a.s. 2014-2015 parte la nuova frontiera dell’alternanza scuola-lavoro, dopo che, a giugno, è stato firmato il decreto che ha per oggetto l’avvio di un programma sperimentale per lo svolgimento di periodi di formazione in azienda, per il triennio 2014-2016, rivolto agli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado, e che contempla la stipulazione di contratti di apprendistato per l’alta formazione, con oneri a carico delle imprese interessate e senza nuovi o maggior oneri a carico della finanza pubblica.
Obiettivo della sperimentazione è consentire agli studenti italiani di inserirsi in un contesto aziendale già prima della conclusione del loro percorso scolastico e del diploma, alternando la frequenza scolastica con la formazione e il lavoro in azienda.
Il periodo on the job sarà riconosciuto come credito per la Maturità.

Viene riportato in allegato il decreto interministeriale (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Ministero del Lavoro, Ministero dell’Economia).