La tabella in allegato indica i provvedimenti che sono previsti dal D.Lgs 61/2017 Revisione dell’Istruzione Professionale e raccordo con la IeFP.
Si allega inoltre una guida alla lettura del Decreto Legislativo 61/2017.
La tabella in allegato indica i provvedimenti che sono previsti dal D.Lgs 61/2017 Revisione dell’Istruzione Professionale e raccordo con la IeFP.
Si allega inoltre una guida alla lettura del Decreto Legislativo 61/2017.
Secondo le anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2017, presentate lo scorso 28 luglio, si consolida la crescita del Sud nel 2016, ma il Mezzogiorno, agli attuali ritmi, recupererà i livelli pre crisi nel 2028, dieci anni dopo il Centro-Nord. Per approfondimenti si allegano:
Si presenta di seguito una Tesi di Dottorato in Filosofia e Scienze della Formazione dal Titolo "Agency e successo formativo nel re-engagement scolastico di giovani con percorsi a rischio. Un'indagine quanti-qualitativa nella formazione professionale iniziale di Veneto e Friuli" di Gabriella Vitale, Università Ca'Foscari di Venezia.
Si presenta di seguito una Tesi di Dottorato in Studi Umanistici dal Titolo "Educare nel Lavoro. Una proposta educativa per l'Istruzione e la Formazione Professionale sulla teoria filosofica, psicologica e pedagogica delle virtù" di Carlo Macale, Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Con il tema immigrazione sempre sotto i riflettori, sulla scia della Giornata Mondiale del Rifugiato e alla vigilia della Conferenza internazionale nella sede del Parlamento Europeo che precede il Consiglio europeo del 22 e 23 giugno, Caritas Italiana e Fondazione Migrantes hanno presentato mercoledì 21 giugno a Roma il Rapporto Immigrazione 2016 "Nuove generazioni a confronto".