Condividiamo un articolo uscito questo mese sulla rivista "Meccanica & Automazione", la più importante a livello nazionale per il settore meccanica.
L'11 dicembre 2019 si è svolto alla Camera dei Deputati, in via del Seminario, 76 a Roma il seminario di studio "Politiche attive della Formazione professionale e del lavoro - Regionalismo e unitarietà nel sistema IeFP", promosso dal CNOS-FAP e da FORMA.
In contraddizione a quanto indicato dal Ministero il DEF non prevede il finanziamento aggiuntivo al duale. FORMA (Associazione nazionale che raccoglie il maggior numero di Enti di Formazione e Istruzione Professionale) ha preparato un comunicato stampa per spiegare meglio quanto detto.
Ancora un successo per il Corso di Formazione Tecnica Superiore “Tecnico Trasfertista” organizzato dal CNOS-FAP di Bra, dal Vallauri di Fossano e dal Politecnico di Torino. Dopo il secondo posto ad Helsinky dell’Arol di Canelli, che rappresentava tutte le aziende partner alla settimana della formazione Europea tenutasi nel mese di ottobre, ancora una buona notizia per la formazione dei giovani diplomati. La graduatoria regionale vede al primo posto il corso braidese sulle venti candidature presentate.
Un dossier tratto da Tuttoscuola nel quale si affrontano diversi temi: dispersione scolastica, educazione finanziaria, domanda e offerta di lavoro...