Il ragazzo dai capelli verdi (The Boy with Green Hair, 1948)
Autore:
Alberto Agosti
Anno:
2010
Rivista:
2
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2010
Rivista:
2
Il servizio di Orientamento lungo tutto il corso della vita: lo stato dell’arte in Italia. (Prima parte)
Autore:
Alberto Ferrari
Anno:
2010
Rivista:
2
Nuovo modello di accreditamento: stato dell’arte e prospettive
Autore:
Andrea Carlini
Anno:
2010
Rivista:
2
Dalla spesa storica ai costi standard della Istruzione e Formazione Professionale iniziale
Autore:
Giulio M. Salerno
Anno:
2010
Rivista:
2
La dignità del lavoro secondo la dottrina sociale della Chiesa
Autore:
Mario Toso
Anno:
2010
Rivista:
2
Definizione dei Livelli essenziali delle prestazioni nella materia dell’Istruzione e dell’Istruzione e Formazione professionale: stato dell’arte e prospettive
Autore:
Anna Poggi
Anno:
2010
Rivista:
2
La dignità del lavoro secondo la dottrina sociale della Chiesa
Autore:
Mario Toso
Anno:
2010
Rivista:
2
Dentro la pratica. La concomitante attenzione ai saperi disciplinari e al successo formativo degli allievi nel racconto di alcuni insegnanti-scrittori
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2010
Rivista:
2
“Generazione provvisoria”. Il diritto di immaginare il futuro superando le incertezze del presente
Autore:
Renato Mion
Anno:
2010
Rivista:
2
La Formazione professionale iniziale. Caratteristiche e mutamenti degli addetti
Autore:
Francesco Gaudio - Giulia Governatori
Anno:
2010
Rivista:
2
Progetti formativi “destrutturati” per giovani svantaggiati. Nuovi esempi di buone pratiche
Autore:
Vittorio Pieroni - Guglielmo Malizia
Anno:
2010
Rivista:
2
I minori e l’apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere di Istruzione e Formazione
Autore:
Sandra D'Agostino
Anno:
2010
Rivista:
2
Il Repertorio nazionale delle qualifiche e dei diplomi professionali
Autore:
Mauro Frisanco
Anno:
2010
Rivista:
2
Sull’offerta formativa non accademica successiva al Secondo Ciclo di Istruzione e Formazione (con riferimenti impliciti al sistema ITS)
Autore:
Michele Pellerey
Anno:
2010
Rivista:
2
La nuova Istruzione tecnica: un’opportunità per i giovani, una necessità per il Paese
Autore:
Claudio Gentili
Anno:
2010
Rivista:
2
L’Istruzione Professionale al bivio
Autore:
Dario Nicoli
Anno:
2010
Rivista:
2
I nuovi licei
Autore:
Sergio Cicatelli
Anno:
2010
Rivista:
2
Editoriale rassegna 2-2010
Autore:
Anno:
2010
Rivista:
2
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2010
Rivista:
1
I Centri di Ispirazione Cristiana come CFP della persona
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2010
Rivista:
1
Sistema Informativo Excelsior. I fabbisogni occupazionali delle imprese italiane nell’industria e nei servizi per il 2009
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2010
Rivista:
1
Rapporto ISFOL 2009
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2010
Rivista:
1
Edward mani di forbice: una favola reale
Autore:
Alberto Agosti
Anno:
2010
Rivista:
1
Il 43° Rapporto CENSIS/2009 sulla situazione sociale del Paese
Autore:
Renato Mion
Anno:
2010
Rivista:
1
La valutazione “attendibile” delle competenze e dei saperi: OCSE-PISA, INVALSI, Esperienze regionali
Autore:
Nicoli Dario Eugenio
Anno:
2010
Rivista:
1
Offerta formativa del 2010/2011 e programmi elettorali sulla IeFP
Autore:
Anno:
2010
Rivista:
1
L’Istruzione e Formazione: un sistema ancora incompiuto
Autore:
Giulio M. Salerno
Anno:
2010
Rivista:
1
Promuovere la crescita nelle competenze strategiche che hanno le loro radici nelle dimensioni morali e spirituali della persona
Autore:
Michele Pellerey
Anno:
2010
Rivista:
1
Il dibattito su formazione generale e formazione professionale. Spunti di riflessione dal contesto americano
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2010
Rivista:
1
Il dibattito su formazione generale e formazione professionale. Spunti di riflessione dal contesto americano
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2010
Rivista:
1
Il dibattito su formazione generale e formazione professionale. Spunti di riflessione dal contesto americano
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2010
Rivista:
1
La valutazione dei Bisogni Educativi Speciali nel sistema di Istruzione e Formazione Professionale
Autore:
Roberto Franchini
Anno:
2010
Rivista:
1
Indagine OCSE-PISA 2006 sulle competenze e riflessi sull’IeFP
Autore:
Maurizio Gentile - Paola Borrione
Anno:
2010
Rivista:
1
Il profilo professionale del formatore: tendenze e caratteristiche
Autore:
Marina De Vito
Anno:
2009
Rivista:
1
Verso Istruzione e Formazione 2020. Un bilancio dell’esperienza italiana nell’ambito della Strategia di Lisbona
Autore:
Claudia Donati - Luigi Bellesi
Anno:
2010
Rivista:
1
Editoriale rassegna 1-2010
Autore:
Anno:
2010
Rivista:
1
"Caritas in veritate”: una nuova etica per la globalizzazione e l’economia
Autore:
Mario Toso
Anno:
2009
Rivista:
3
Schedario: Libri
Autore:
Anno:
2009
Rivista:
3
Lavagne interattive multimediali (LIM): spunti per una riflessione didattica
Autore:
Giuseppe Tacconi
Anno:
2009
Rivista:
3
Formare i formatori, priorità del Cnos-Fap
Autore:
Gennaro Comite
Anno:
2009
Rivista:
3
Istruzione tecnica, istruzione professionale, formazione professionale tra Costituzione del 1948, revisione del Titolo V nel 2001 e prospettive future
Autore:
Giuseppe Bertagna
Anno:
2009
Rivista:
3
Le prospettive di evoluzione dell’istruzione tecnica e professionale in Italia alla luce dei nuovi Regolamenti governativi e il futuro dell’istruzione e formazione professionale regionale
Autore:
Arduino Salatin
Anno:
2009
Rivista:
3
Il rapporto equità/merito nel sistema italiano di istruzione e di formazione
Autore:
Guglielmo Malizia
Anno:
2009
Rivista:
3
L’educazione alle competenze sociali nei sistemi di istruzione e di istruzione e formazione professionale
Autore:
Roberto Franchini
Anno:
2009
Rivista:
3
Il sistema europeo dei crediti per l’istruzione e la formazione professionale (ECVET)
Autore:
Luca Dordit
Anno:
2009
Rivista:
3
Educare con il cuore di Don Bosco nell’area della mezzaluna fertile: l’attività del VIS in Palestina
Autore:
Monica Tomassoni - Ferdinando Colombo
Anno:
2009
Rivista:
3
Emergenza educativa e nuove tecnologie. Stimoli per una riconsiderazione della questione
Autore:
Giovanni Marconato
Anno:
2009
Rivista:
3
Le Scuole professionali salesiane: prospettive e realizzazioni sullo sfondo delle due guerre mondiali (1911-1945)
Autore:
José Manuel Prellezo
Anno:
2009
Rivista:
3
Editoriale rassegna 3-2009
Autore:
Renato Mion
Anno:
2009
Rivista:
3

Pages

Subscribe to