Accedi al nuovo sito dell'Esposizione dei Capolavori:


Quinta edizione. Dal 22 al 24 aprile presso lo Unetversity Motor Village di Torino.

Descrizione della Prova (scheda di presentazione):

Il giorno 22 aprile 2013 presso lo Unetversity Motor Village di Torino si sono svolte le prove organizzate dai tecnici FIAT. Per iniziare tutti gli allievi hanno svolto una prova che ha simulato la fase di accettazione con un finto cliente. Ogni allievo ha simulato il cliente mentre l’altro faceva da accettatore. Il pomeriggio per ogni partecipante è stata sorteggiata una prova pratica. I tecnici FIAT del Motor Village hanno preparato 14 prove consistenti nella simulazione di un’anomalia procurata preventivamente inerente la gestione del motopropulsore. Sono state messe a disposizione per la prova 7 autovetture. Gli allievi, divisi in due gruppi, hanno scelto a sorteggio le prove che si sono svolte nel pomeriggio. Gli allievi, diagnosticato il guasto, hanno dovuto eseguire anche le opportune procedure riparative con l’ausilio dei manuali di assistenza tecnica e attrezzature di diagnosi. A conclusione della prova pratica ogni allievo ha redatto una brevissima relazione sulle procedure adottate. A turno, infine, gli allievi hanno partecipato ad una azione formativa di aggiornamento con l’ausilio dei formatori messi a disposizione da FGA.
Il giorno 23 aprile 2013 gli allievi che avevano partecipato all’azione formativa di aggiornamento hanno sostenuto la prova pratica e viceversa. Nel pomeriggio i partecipanti hanno sostenuto un colloquio con i tecnici Fiat per un approfondimento teorico relativo alle prove pratiche sostenute e alla figura dell’Accettatore. Il giorno 24 aprile 2013, dopo la cerimonia di premiazione, gli allievi accompagnati dai tecnici FIAT hanno visitato lo stabilimento Abarth e Costruzioni Sperimentali.

In allegato la Prova e il Verbale del Concorso 2013 del settore Automotive.