Un percorso di educazione finanziaria (a cura di Lamberti L.)
L’educazione finanziaria funziona da anticorpo alla vulnerabilità economica, ma il livello di alfabetizzazione finanziaria in Italia resta basso. I recenti dati di confronto internazionale dell’indagine sull’alfabetizzazione e le competenze finanziarie degli italiani (IACOFI) condotta dalla Banca d’Italia nei primi due mesi del 2020 nell’ambito del progetto OCSE-INFE, confermano l’urgenza di interventi formativi sui temi dell’educazione finanziaria. La rilevanza del tema ha spinto la Sede Nazionale del CNOS-FAP a sviluppare la proposta di un itinerario di educazione finanziaria rivolto agli allievi della IeFP come supporto per i formatori dediti all’educazione della cittadinanza attiva.
MODULO 1: INTRODUZIONE AL CREDITO E AI PRODOTTI DI FINANZIAMENTO