Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
Si è svolto il 12 giugno l'evento organizzato da ENIP GCT e dedicato alle Aziende Grafiche e Cartotecniche e alle scuole di settore del Centro Italia.
La manifestazione si è articolata intorno a due panel: il primo focalizzato sul ruolo chiave della formazione nell’Industria 5.0 per il settore grafico-cartotecnico, con focus sulle nuove opportunità offerte dall’intelligenza artificiale in materia di formazione e sicurezza sul lavoro; il secondo ha approfondito le normative e i regolamenti in materia di sicurezza sul lavoro nelle aziende grafiche e cartotecniche, con esempi virtuosi e best practice.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Nuovi Lavori, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
6 Giugno 2024 - Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha visitato il CFP Bearzi di Udine, incontrando la dirigenza e una rappresentanza degli studenti.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario di fine maggio e inizio giugno, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
Si è spento in ospedale a Torino, all’età di 84 anni, don Stefano Colombo, sacerdote salesiano della Circoscrizione speciale Piemonte e Valle d’Aosta.
Siamo in tanti a piangere per la sua scomparsa ma a ringraziare anche il Signore per la bella testimonianza di Salesiano e di Sacerdote che ci ha dato.
Don Stefano ha ricoperto, nella sua vita, vari ruoli; tra questi, la Federazione CNOS-FAP ama ricordare quello svolto nell’ambito della Formazione Professionale. In questo campo specifico è stato Delegato regionale nella Regione Piemonte e, dal 1995 al 2004, Presidente della Federazione CNOS-FAP.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Nuovi Lavori, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Nuovi Lavori, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
Assistiti dallo Studio Montanelli, alla presenza del Notaio Tuccari, la Federazione CNOS-FAP, fino ad oggi Associazione non riconosciuta, si trasforma in Fondazione denominata “CNOS-FAP – Centro Nazionale Opere Salesiane Formazione Aggiornamento Professionale – Ente di Terzo Settore, Impresa Sociale”; in forma breve: “Fondazione CNOS-FAP ETS – Impresa Sociale”), con sede in Roma, via Appia Antica 78.