Approfondimenti su Istruzione e Formazione tratti da Tuttoscuola, Scuola 7, Il Sussidiario e Nuovi Lavori.
Le principali notizie su Istruzione e Formazione tratte da Tuttoscuola, Il Sussidiario e Scuola7.
Alcuni approfondimenti su Istruzione e Formazione tratti da Tuttoscuola, Scuola 7 e Il Sussidiario.
Pubblicata la nuova edizione di Eduscopio.it. Il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, ha analizzato i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. Le analisi e i confronti fanno riferimento a due parametri educativi fondamentali: la capacità di licei e di istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari e la capacità degli istituti tecnici e degli istituti professionali di formare quanti, dopo il diploma, vogliono subito trovare una collocazione nel mondo del lavoro.
Il VIS, finanziato da UsAid, sarà capofila del progetto "Salesian Solidarity with Italy: the Emergency Response to Covid-19", destinato ad affrontare le conseguenze economiche, sociali ed educative causate dalla pandemia. In allegato l'articolo tratto da Il Corriere della Sera.
Alcuni spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti da L'Osservatore Romano, La Civiltà Cattolica, Tuttoscuola e Scuola 7.
Un articolo del prof. D. Nicoli, collaboratore della rivista Rassegna CNOS che vuole contribuire al dibattito sul futuro della FP.
Alcuni spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti da Tuttoscuola, Scuola 7 e un riepilogo delle notizie più importanti pubblicate da Il Sussidiario nel mese di ottobre.
È on-line il nuovo portale del ministero dell'Istruzione dedicato all'insegnamento dell'Educazione Civica: una raccolta di informazioni e materiali utili anche per i formatori dell'IeFP degli Assi Culturali.
Oggi, lunedì 26 ottobre, a "Tg2 Italia" nella puntata "Il coronavirus visto attraverso lo sguardo dei medici e della Formazione Professionale", in onda alle 10 su Rai2, è intervenuta Paola Vacchina, consigliera del CNEL e presidente di Forma. Si è parlato della Formazione Professionale: corsi finanziati e gestiti dalle Regioni, per imparare un mestiere 'sul campo'.