In occasione del ritiro spirituale tenutosi al Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Chatillon, avente come tema la motivazione e l'importanza di superare gli ostacoli senza cadere alle prime difficoltà, ha partecipato, in qualità di testimonial, Francis Desandrè.
In dettaglio l'articolo pubblicato su La Vallèe.
Nell'ambito del quarto workshop organizzato dalla Regione Abruzzo "Per filo e per segno" sulle opportunità e le best practise realizzate con il Fondo sociale europeo sono stati premiati i ragazzi del Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Ortona, il cui progetto di didattica digitale sull'automobile con realtà aumentata ha vinto il Concorso nazionale indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Gli allievi del CNOS-FAP di Vigliano Biellese hanno intrapreso un viaggio alla scoperta della legalità mettendo in scena uno spettacolo presso il Teatro Comunale di Bioglio.
Un approfondimento nell'articolo dell'Eco di Biella.
Il Centro di Formazione Salesiano CNOS-FAP Liguria e l'Associazione Open di Genova presentano "il Buon Cittadino Digitale", progetto di educazione e divulgazione civica, il 13 novembre p.v. alle ore 9.00 presso il salone Orientamenti 2018 - Porto Antico di Genova - sala Libeccio.
In allegato il comunicato stampa.
Carlo Vallero, direttore del Centro di Formazione Professionale di San Benigno Canavese, nell'intervista rilasciata al quotidiano La Stampa ilustra la formazione di 45 ragazzi.
La Federazione Nazionale CNOS-FAP - Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale ha organizzato in collaborazione con la Delegazione regionale del Piemonte l'evento per la celebrazione dei 40 anni di storia e di esperienze della Federazione CNOS-FAP in Italia e nelle Regioni, "Ingaggiati per il futuro. Una storia in comune, un futuro di alleanze.
