Si propongono i contributi di Raffaele Morese “Cerchiamo di non finire in un mare di guai”, di Carlo Cottarelli “L’aumento del deficit è una trappola”, di Marco Causi “Il debito pubblico si supera con l’Europa e non contro di essa”, di Flavio Bini “Chi ha in mano il debito pubblico italiano”, di Milena Gabanelli “Un’idea per uscirne vivi e tornare a crescere”, di Daniel Gros “Col piano Savona l’uscita dall’euro è un regalo ai ricchi”, di
Riflessioni su alcune notizie, tratte da Tuttoscuola, sulla "chiamata diretta" e sugli esami di maturità.
Evento di inaugurazione di una nuova macchina a controllo numerico del settore marmo della Scuola della Formazione Professionale dell'Istituto Salesiano San Zeno. Si allega l'articolo di Veronasera per l'approfondimento, l'intervista rilasciata dal Direttore Nazionale dell'offerta formativa del CNOS-FAP, don Pietro Mellano e un articolo più recente tratto dalla rivista Verona Fedele
In questi anni le Regioni cambieranno i governi regionali a seguito delle elezioni. Una domanda è legittima: quale modello scolastico (scuola paritaria) formativo (IeFP erogata dagli Enti di FP) i governi attuali lasciano ai successivi governi regionali? La Sede Nazionale CNOSFAP ha elaborato una scheda informativa di base per ogni Regione: Lazio, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Molise .
Tratto da Il Sole 24 Ore del 25 giugno u.s. si allega l'intervista di Eugenio Bruno e Claudio Tucci al Ministro dell'Istruzione Marco Bussetti in merito all'alternanza scuola-lavoro
Nella seduta dell'ultimo Consiglio Comunale del 18 giugno il Comune di Muzzano ha votato all'unanimità l'adesione all'Associazione Avviso Pubblico, al fine di promuovere la cultura della legalità, della cittadinanza responsabile e della lotta alle mafie.
In allegato il commento del Sindaco Roberto Favario
In attesa di conoscere il programma di Governo del neo-Ministro, si riportano alcune note tratte da varie fonti:
- Tuttoscuola offre una panoramica sul nuovo Ministro e sui temi che dovrà affrontare (giugno 2018);
- Mauro Piras fa un primo check-up alla futura politica scolastica (Scuola 7, 11.06.2018)
- Brunella Fiore riflette sulla valutazione del 1° Ciclo (Il Sussidiario, 15.06.2018);