Tipologia:
unita_apprendimento
Allegato:
Anno:
2013-00-00T00:00:00
Autore:
CFP Arese
DESCRIZIONE PRODOTTI STANDARD
Progettazione UF
Settore Grafica
Prima annualità
UF intermedia
Descrizione
Realizzazione di stampato monocromo, completo di allestimento. Il lavoro prevede le
seguenti fasi operative:
- Presentazione del prodotto da realizzare
- Impostazione dello stampato
- Elaborazione di tracciati e montaggi
- Avviamento e conduzione della macchina da stampa offset
- Piega cucitura e rifilo degli stampati
Competenze (da sma)
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle
attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
Indicatori (da inventare) p
Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato 0.75
Organizzazione del proprio lavoro, flussogramma operativo 0.75
Predisposizione delle diverse fasi di attività, tracciato, montaggio, regolazione,
avviamento, tiratura
3.50
Gestione dei tempi di lavoro 0.75
Monitoraggio e verifica della conformità delle attività 0.75
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di attività sulla
base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso
Abilità (da sma)
Individuare materiali, strumenti, attrezzature e macchinari per le diverse fasi di attività
sulla base delle indicazioni di appoggio
Indicatori (da inventare) P
Caratteristiche tecniche delle forme da stampa, conoscenza della macchina da
stampa offset
1.20
Gestione dei formati delle carte e dei codici di piegatura 0.60
Gestione della macchina da stampa nella fase di avviamento, gestione delle
periferiche di output
0.60
Realizzare un prodotto stampa semplice, completo di cucitura e rifilo, utilizzando macchine
per la stampa e strumenti per la finitura
Abilità (da sma)
Applicare metodologie e procedure per la formatura delle prove di stampa
Applicare tecniche di stampa
Applicare tecniche di cucitura e rifilo degli stampati
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico 2.25
Gestione degli stampati monocromi, gestione della forma da stampa 6.75
Gestione della fase di allestimento 6.75
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche
e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Abilità (da sma)
Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di
lavoro
Indicatori (da inventare) p
Conoscenza delle norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro 2.25
UF Fine anno
Descrizione
Realizzazione di volantino in formato A4 dal titolo: "Nove mesi nel mondo della grafica, il
flusso di lavoro dell'industria grafica"
Il lavoro prevede le seguenti fasi operative:
- Presentazione del prodotto da realizzare
- Scrittura dei testi
- Struttura della gabbia di impaginazione
- Elaborazione di immagini con software adeguato
- Stampa del prodotto realizzato
Competenze (da sma)
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
Indicatori (da inventare) p
Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato 1.50
Organizzazione del proprio lavoro 0.75
Predisposizione delle diverse fasi di attività 0.75
Gestione dei tempi di lavoro 0.75
Monitoraggio e verifica della conformità delle attività 0.75
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di attività sulla
base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso
Abilità (da sma)
Individuare materiali, strumenti, attrezzature e macchinari per le diverse fasi di attività
sulla base delle indicazioni di appoggio
Indicatori (da inventare) p
Gestione delle periferiche di input 0.60
Gestione delle periferiche output 0.60
Procedure di acquisizione dei file digitali, mediante rete e scanner 0.60
Procedure di salvataggio dei file 0.60
Procedure di stampa dei file 0.60
Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione
del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
Abilità (da sma)
Applicare tecniche di impaginazione degli stampati
Applicare tecniche di collazione di bozze
Utilizzare software per l'impaginazione
Utilizzare software per elaborazione grafica
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico seguendo un menabò, con inserimento di un
immagine grafica
2.25
Digitazione del testo 0.75
Collazionatura delle bozze 0.75
Utilizzo di software di impaginazione per testi e immagini 6.45
Utilizzo di software per elaborazione immagini 6.45
Regole di composizione e impaginazione 1.05
Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo
Abilità (da sma)
Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo
Indicatori (da inventare) p
Riconoscimento e utilizzo elementi costitutivi la struttura argomentativa 0.60
Riconoscimento e utilizzo elementi costitutivi la struttura compositiva del testo 0.60
Lettura e analisi di testi 0.60
Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi
Abilità (da sma)
Prendere appunti e redigere sintesi e relazioni
Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative
Indicatori (da inventare) p
Elaborazione di un testo scritto seguendo le consegne 0.75
Costruzione di proposizioni e periodi di complessità e di espressività crescente 0.75
Elaborazione di un testo descrittivo 0.75
Elaborazione di un testo argomentativo 0.75
Seconda annualità
UF intermedia
Descrizione
Realizzazione di un biglietto di auguri a 2 colori, completo di allestimento. Il lavoro prevede le
seguenti fasi operative:
- Presentazione del prodotto da realizzare
- Impostazione dello stampato
- Stesura di un testo redatto personalmente
- Inserimento elaborazione di un disegno
- Elaborazione di tracciati e montaggi
- Avviamento e conduzione della macchina da stampa offset
- Piega e rifilo degli stampati
Competenze (da sma)
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle
attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
Indicatori (da inventare) p
Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato 0.75
Organizzazione del proprio lavoro, flussogramma operativo 0.75
Predisposizione delle diverse fasi di attività, tracciato, montaggio, regolazione,
avviamento, tiratura
3.50
Gestione dei tempi di lavoro 0.75
Monitoraggio e verifica della conformità delle attività 0.75
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di attività sulla
base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso
Abilità (da sma)
Individuare materiali, strumenti, attrezzature e macchinari per le diverse fasi di attività
sulla base delle indicazioni di appoggio
Indicatori (da inventare) p
Caratteristiche tecniche delle forme da stampa, conoscenza della macchina da
stampa offset
1.20
Gestione dei formati delle carte e dei codici di piegatura 0.60
Gestione della macchina da stampa nella fase di avviamento, gestione delle
periferiche di output
0.60
Gestione delle periferiche di input 0.60
Procedure di acquisizione dei file digitali, mediante rete scanner 0.60
Procedure di salvataggio dei file 0.60
Procedure di stampa dei file 0.60
Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione
del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
Abilità (da sma)
Utilizzare strumenti manuali e software per realizzare schizzi e bozze
Applicare tecniche di impaginazione degli stampati
Applicare tecniche di collazione di bozze
Utilizzare software per l'impaginazione
Utilizzare software per elaborazione grafica
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico seguendo un menabò, con inserimento di un
immagine grafica
0.75
Digitazione del testo 0.75
Collazionatura delle bozze 3.50
Utilizzo di software di impaginazione per testi e immagini 0.75
Regole di composizione e impaginazione 0.75
Realizzare un prodotto stampa semplice, completo di cucitura e rifilo, utilizzando macchine
per la stampa e strumenti per la finitura
Abilità (da sma)
Applicare metodologie e procedure per la formatura delle prove di stampa
Applicare tecniche di stampa
Applicare tecniche di cucitura e rifilo degli stampati
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico 2.25
Gestione degli stampati bicromici, gestione della forma da stampa 6.75
Gestione della fase di allestimento 6.75
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche
e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Abilità (da sma)
Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di
lavoro
Indicatori (da inventare) p
Conoscenza delle norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro 2.25
UF Fine anno
Descrizione
Realizzazione di volantino e locandina a 2 colori completo di allestimento. Il lavoro prevede le
seguenti fasi operative:
- Presentazione del prodotto da realizzare
- Progetto
- Impostazione dello stampato
- Stesura di un testo redatto personalmente
- Inserimento elaborazione di un disegno
- Elaborazione di tracciati e montaggi
- Avviamento e conduzione della macchina da stampa offset
- Rifilo degli stampati
Competenze (da sma)
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle
attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
Indicatori (da inventare) p
Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato 0.75
Organizzazione del proprio lavoro, flussogramma operativo 0.75
Predisposizione delle diverse fasi di attività, tracciato, montaggio, regolazione,
avviamento, tiratura
3,50
Gestione dei tempi di lavoro 0.75
Monitoraggio e verifica della conformità delle attività 0.75
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di attività sulla
base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso
Abilità (da sma)
Individuare materiali, strumenti, attrezzature e macchinari per le diverse fasi di attività
sulla base delle indicazioni di appoggio
Indicatori (da inventare) p
Caratteristiche tecniche delle forme da stampa, conoscenza della macchina da
stampa offset
1.20
Gestione dei formati delle carte e dei codici di piegatura 0.60
Gestione della macchina da stampa nella fase di avviamento, gestione delle
periferiche di output
0.60
Gestione delle periferiche di input 0.60
Procedure di acquisizione dei file digitali, mediante rete scanner 0.60
Procedure di salvataggio dei file 0.60
Procedure di stampa dei file 0.60
Composizione degli inchiostri da stampa, fasi di preparazione 0.60
Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione
del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
Abilità (da sma)
Utilizzare strumenti manuali e software per realizzare schizzi e bozze
Applicare tecniche di impaginazione degli stampati
Applicare tecniche di collazione di bozze
Utilizzare software per l'impaginazione
Utilizzare software per elaborazione grafica
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico seguendo un menabò, con inserimento di un
immagine grafica
0.75
Digitazione del testo 0.75
Collazionatura delle bozze 3.50
Utilizzo di software di impaginazione per testi e immagini 0.75
Regole di composizione e impaginazione 0.75
Produrre i file grafici in formato adatto alla pubblicazione su diversi supporti
Abilità (da sma)
Verificare l'impatto grafico-comunicativo del prodotto
Applicare metodi di controllo degli standard qualitativi su supporto
Indicatori (da inventare) p
Norme di leggibilità, visibilità e logica della composizione 2.25
Norme ortotipografiche per la gestione dei testi 2.20
Creazione di oggetti vettoriali 2.20
Realizzare un prodotto stampa semplice, completo di cucitura e rifilo, utilizzando macchine
per la stampa e strumenti per la finitura
Abilità (da sma)
Applicare metodologie e procedure per la formatura delle prove di stampa
Applicare tecniche di stampa
Applicare tecniche di cucitura e rifilo degli stampati
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico 2.25
Gestione degli stampati bicromici, gestione della forma da stampa 6.75
Gestione della fase di allestimento 6.75
Procedure di controllo del colore Pantone 4.00
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche
e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Abilità (da sma)
Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di
lavoro
Indicatori (da inventare) p
Conoscenza delle norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro 2.25
Terza annualità
UF intermedia
Descrizione
Progettazione e Realizzazione di pagine di rivista
Il lavoro prevede le seguenti fasi operative:
- Presentazione del prodotto da realizzare
- Impostazione dello stampato
- Stesura di un testo redatto personalmente
- Inserimento elaborazione di un disegno (logo)
- Inserimento di immagini
- Elaborazione di imposition
- Avviamento e conduzione della macchina da stampa offset
- Piega e rifilo degli stampati
Competenze (da sma)
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto
del miglioramento continuo degli standard di risultato
Utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle
attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
Indicatori (da inventare) p
Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato 0.75
Utilizzo di strumentazione elettronica in riferimento agli standard qualitativi
Organizzazione del proprio lavoro, flussogramma operativo 0.75
Predisposizione delle diverse fasi di attività, tracciato, montaggio, regolazione,
avviamento, tiratura
3.50
Gestione dei tempi di lavoro 0.75
Monitoraggio e verifica della conformità delle attività 0.75
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di attività sulla
base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso
Abilità (da sma)
Individuare materiali, strumenti, attrezzature e macchinari per le diverse fasi di attività
sulla base delle indicazioni di appoggio
Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchine
Indicatori (da inventare) p
Caratteristiche tecniche delle forme da stampa, conoscenza della macchina da
stampa offset
1.20
Gestione dei formati delle carte e dei codici di piegatura 0.60
Gestione della macchina da stampa nella fase di avviamento, gestione delle
periferiche di output
0.60
Gestione delle periferiche di input 0.60
Procedure di acquisizione dei file digitali, mediante rete scanner 0.60
Procedure di salvataggio dei file 0.60
Procedure di stampa dei file 0.60
Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione
del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
Abilità (da sma)
Utilizzare strumenti manuali e software per realizzare schizzi e bozze
Applicare tecniche di impaginazione degli stampati
Applicare tecniche di collazione di bozze
Utilizzare software per l'impaginazione
Utilizzare software per elaborazione grafica
Applicare tecniche di consultazione banche dati di materiali per la grafica
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico seguendo un menabò, con inserimento di
immagini, testo
0.75
Digitazione del testo 0.75
Collazionatura delle bozze 3.50
Utilizzo di software di impaginazione per testi e immagini 0.75
Regole di composizione e impaginazione 0.75
Realizzare un prodotto stampa semplice, completo di cucitura e rifilo, utilizzando macchine
per la stampa e strumenti per la finitura
Abilità (da sma)
Applicare metodologie e procedure per la formatura delle prove di stampa
Applicare tecniche di stampa
Applicare tecniche di cucitura e rifilo degli stampati
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico 2.25
Gestione degli stampati policromi, gestione della forma da stampa 6.75
Gestione della fase di allestimento 6.75
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche
e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Abilità (da sma)
Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di
lavoro
Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi
dell'ergonomia
Indicatori (da inventare) p
Conoscenza delle norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro 2.25
Corretta postura nell’utilizzo delle attrezzature 2.00
Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di
manutenzione ordinaria
Abilità (da sma)
Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti,
attrezzature, macchinari
Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento
Indicatori (da inventare) p
Corretto utilizzo delle tecniche di ripristino 2.25
Verifica del corretto funzionamento delle attrezzature
UF Fine anno
Descrizione
Progettazione e realizzazione di un opuscolo con testo, immagini, disegni
Il lavoro prevede le seguenti fasi operative:
- Presentazione del prodotto da realizzare
- Impostazione dello stampato
- Stesura di un testo
- Inserimento elaborazione di un disegno (logo)
- Inserimento di immagini
- Elaborazione di imposition
- Avviamento e conduzione della macchina da stampa offset
- Piega cucitura e rifilo degli stampati
Competenze (da sma)
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
Utilizzare indicazioni di appoggio e/o istruzioni per predisporre le diverse fasi di attività
Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle
norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle
attività da eseguire e dell'ambiente lavorativo
Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Indicatori (da inventare) p
Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato 0,75
Organizzazione del proprio lavoro, flussogramma operativo 0.75
Predisposizione delle diverse fasi di attività, tracciato, montaggio, regolazione,
avviamento, tiratura
3,50
Gestione dei tempi di lavoro 0.75
Monitoraggio e verifica della conformità delle attività 0.75
Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di attività sulla
base delle istruzioni/indicazioni ricevute, del risultato atteso
Abilità (da sma)
Individuare materiali, strumenti, attrezzature e macchinari per le diverse fasi di attività
sulla base delle indicazioni di appoggio
Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchine
Indicatori (da inventare) p
Caratteristiche tecniche delle forme da stampa, conoscenza della macchina da
stampa offset
1.20
Gestione dei formati delle carte e dei codici di piegatura 0.60
Gestione della macchina da stampa nella fase di avviamento, gestione delle
periferiche di output
0.60
Gestione delle periferiche di input 0.60
Procedure di acquisizione dei file digitali, mediante rete scanner 0.60
Procedure di salvataggio dei file 0.60
Procedure di stampa dei file 0.60
Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e della documentazione
del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
Abilità (da sma)
Utilizzare strumenti manuali e software per realizzare schizzi e bozze
Applicare tecniche di impaginazione degli stampati
Applicare tecniche di collazione di bozze
Utilizzare software per l'impaginazione
Utilizzare software per elaborazione grafica
Applicare tecniche di consultazione banche dati di materiali per la grafica
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico seguendo un menabò, con inserimento di
immagini, testo
0,75
Digitazione del testo 0.75
Collazionatura delle bozze 3,50
Utilizzo di software di impaginazione per testi e immagini 0.75
Regole di composizione e impaginazione 0.75
Produrre i file grafici in formato adatto alla pubblicazione su diversi supporti
Abilità (da sma)
Utilizzare tecniche di adattamento e trasferimento del prodotto al supporto
Applicare metodi di controllo degli standard qualitativi su supporto
Verificare l'impatto grafico-comunicativo del prodotto
Indicatori (da inventare) p
Gestione dei formati di file per la grafica 0,75
Gestione delle diverse tipologie e classificazione degli stampati 0.75
Gestione dei supporti di pubblicazione e archiviazione 3.50
Realizzare un prodotto stampa semplice, completo di cucitura e rifilo, utilizzando macchine
per la stampa e strumenti per la finitura
Abilità (da sma)
Applicare metodologie e procedure per la formatura delle prove di stampa
Applicare tecniche di stampa
Applicare tecniche di cucitura e rifilo degli stampati
Indicatori (da inventare) p
Realizzazione del prodotto grafico 2.25
Gestione degli stampati policromi 6.75
Gestione della misurazioni densitometriche e/o spettrofotometriche sugli
stampati
6.75
Gestione della forma da stampa
Gestione della fase di allestimento
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche
e di contrastare affaticamento e malattie professionali
Abilità (da sma)
Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di
lavoro
Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi
dell'ergonomia
Indicatori (da inventare) p
Conoscenza delle norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro 2.25
Corretta postura nell’utilizzo delle attrezzature 2.00
Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di
manutenzione ordinaria
Abilità (da sma)
Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti,
attrezzature, macchinari
Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento di
strumenti, attrezzature, macchinari
Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento
Indicatori (da inventare) p
Corretto utilizzo delle tecniche di ripristino 2.25
Corretto utilizzo dei prodotti consumabili
Verifica del corretto funzionamento delle attrezzature
Verifica della manutenzione ordinaria
Abilità mancanti
Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle
istruzioni ricevute e/o delle indicazioni di appoggio del progetto grafico e del sistema di
relazioni
Abilità (da sma)
- Applicare modalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle
norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di
manutenzione ordinaria
Abilità (da sma)
- Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento
di strumenti, attrezzature, macchinari
Natura:
multimediale