Tipologia: 
rubriche_competenze
Regione: 
Binary Data
Anno: 
2011-00-00T00:00:00
Autore: 
Cnos-Fap-Piemonte
Rubrica Generale Orientamento - 01 1 RUBRICA GENERALE ORIENTAMENTO C O M P E T E N Z E C A P A C IT A ’ A T T IV IT À OTTIMO 100-90 BUONO 89-75 SUFFICIENTE 74-60 INIZIALE 59-40 NON RAGGIUNTO 39-0 R ic o n o sc er e le p ro p ri e C a p a ci tà /R is o rs e Id en ti fi ca re le p ro p ri e p o te n zi a li tà , in te re ss i, va lo ri S vi lu p p a re c o n o sc en za d i sé È’ in grado di esplicitare le proprie potenzialità, i propri interessi, i propri valori e le proprie motivazioni in autonomia. Esplicita le proprie potenzialità, i propri interessi, i propri valori e le proprie motivazioni con un piccolo intervento del formatore. Esplicita le proprie potenzialità, i propri interessi, i propri valori e le proprie motivazioni solo se guidato. Anche se guidato esplicita le proprie potenzialità, i propri interessi, i propri valori e le proprie motivazioni con grande difficoltà. Non è in grado di esplicitare le proprie potenzialità, i propri interessi, i propri valori e le proprie motivazioni. Id en ti fi ca r e le p ro p ri e m o ti va zi o n i a d in tr a p re n d er e E’ consapevole del proprio livello di autostima. E’ in grado di riconoscere il proprio livello di autostima con un piccolo intervento del formatore. E’ in grado di riconoscere il proprio livello di autostima solo se guidato. Nonostante la guida del formatore non sempre è in grado di riconoscere il proprio livello di autostima. Non è consapevole del proprio livello di autostima. Id en ti fi ca re i p ro p ri v in co li È’ in grado di confrontarsi in modo autonomo con l’ambiente. È’ in grado di confrontarsi con l’ambiente con un piccolo intervento del formatore. Si confronta con l’ambiente solo se guidato dal formatore. Anche se guidato dal formatore dimostra di avere molte incertezze nel confrontarsi con l’ambiente. Non è in grado di confrontarsi con l’ambiente. P ro g et ta re i l p ro p ri o P er co rs o S el ez io n a re in fo rm a zi o n i fu n zi o n a li a l p ro g et to D ef in ir e il p ro p ri o p ro g et to f o rm a ti vo e /o p ro fe ss io n a le È’ in grado di reperire in autonomia le informazioni riguardanti le varie proposte formative (scuola, formazione, alternanza scuola-lavoro). Riesce a reperire le informazioni riguardanti le varie proposte formative (scuola, formazione, alternanza scuola-lavoro) con un piccolo aiuto del formatore. Riesce a reperire le informazioni riguardanti le varie proposte formative (scuola, formazione, alternanza scuola- lavoro) se aiutato costantemente. Anche se aiutato spesso non riesce a reperire le principali informazioni riguardanti le varie proposte formative (scuola, formazione, alternanza scuola- lavoro). Non è in grado di reperire le informazioni legate alle proposte formative. D el in ea re m o d a li tà o p er a ti ve , te m p i e lu o g h i, sc en a ri o co er en te E’ in grado di reperire in modo autonomo le informazioni riguardanti le opportunità lavorative. E’ in grado di reperire le informazioni riguardanti le opportunità lavorative con un modesto aiuto del formatore. È’ in grado di reperire le informazioni riguardanti le opportunità lavorative se aiutato. Sebbene aiutato, spesso non è in grado di reperire le principali informazioni riguardanti le opportunità lavorative. Non è in grado di reperire le informazioni sulle opportunità lavorative . Id en ti fi ca re vi n co li /o p p o rt u n it à d el c o n te st o l o ca le d i ri fe ri m en to È’ in grado di delineare il proprio piano di azione in modo accurato. E’ in grado di delineare il proprio piano di azione, con qualche imprecisione. È’ in grado di delineare il proprio piano di azione in modo superficiale. Solo con l’aiuto di un formatore è in grado di delineare il proprio piano di azione. Non è in grado di delineare il proprio piano di azione. Rubrica Generale Orientamento - 01 2 Ip o ti zz a re d if fe re n ti so lu zi o n i E’ capace di confrontarsi con esperti sulla fattibilità del progetto. E’ capace di confrontarsi con esperti sulla fattibilità del progetto con un intervento ininfluente del formatore. E’ capace di confrontarsi con esperti sulla fattibilità del progetto solo se guidato. Anche se guidato dimostra di avere difficoltà nel confrontarsi con esperti sulla fattibilità del progetto. Non è in grado di confrontarsi con esperti sulla fattibilità del progetto. È’ capace di formalizzare il proprio progetto in modo organico. È’ capace di formalizzare il proprio progetto in modo ordinato con qualche imprecisione. È’ capace di formalizzare il proprio progetto solo in modo approssimativo. Non sempre è capace di formalizzare il proprio progetto. Non è capace di formalizzare il proprio progetto. P ro m u o v er e i l P ro g et to p er so n a le I d en ti fi ca re in te rl o cu to ri si g n if ic a ti vi p er i l p ro g et to A tt u a re i l p ro g et to f o rm a ti vo e /o p ro fe ss io n a le Sa acquisire la documentazione necessaria per la realizzazione del suo progetto. Sa acquisire la documentazione necessaria per la realizzazione del suo progetto con un intervento irrilevante del formatore. Sa acquisire la documentazione necessaria per la realizzazione del suo progetto solo se guidato. Anche se guidato spesso dimostra di non saper acquisire la documentazione necessaria per la realizzazione del suo progetto. Non sa acquisire la documentazione necessaria per la realizzazione del suo progetto . D ef in ir e te m p i e m o d a li tà d el le a zi o n i d i p ro m o zi o n e Sa produrre la documentazione del piano di azione in modo organico. Sa produrre la documentazione del piano di azione, con qualche imprecisione Sa produrre la documentazione del piano di azione solo in modo superficiale. Non sempre riesce a produrre la documentazione del piano di azione. Non è in grado di produrre la documentazione del piano di azione. C o rr el a re vi n co li p er so n a li a l co n te st o Sa utilizzare le tecniche di autocandidatura. Sa utilizzare le tecniche di autocandidatura con un piccolo intervento del formatore. E’ in grado di utilizzare le tecniche di autocandidatura solo se guidato. Anche con l’aiuto del formatore riscontra molte difficoltà nell’utilizzo delle tecniche di autocandidatura. Non è in grado di utilizzare le tecniche di autocandidatura. A tt iv a re d ec i si o n i p er ti n en t i
Natura: 
cartacea