Tipologia:
rubriche_competenze
Anno:
2011-00-00T00:00:00
Autore:
Cnos-Fap-Piemonte
Rubrica Generale Area Tecnologica - 01
1
RUBRICA GENERALE PROFESSIONALI COMUNI – AREA TECNOLOGIE INFORMATICHE
C
O
M
P
E
T
N
E
Z
E
C
A
P
A
C
IT
A
’
A
T
T
IV
IT
À
OTTIMO
100-90
BUONO
89-75
SUFFICIENTE
74-60
INIZIALE
59-40
NON RAGGIUNTO
39-0
In
d
iv
id
u
a
re
l
e
ca
ra
tt
er
is
ti
ch
e
d
i
u
n
P
C
e
r
el
a
ti
v
o
S
is
te
m
a
O
p
er
a
ti
v
o
1
)
R
ic
o
n
o
sc
er
e
la
t
er
m
in
o
lo
g
ia
d
i
b
a
se
2
)
D
et
er
m
in
a
re
g
li
e
le
m
en
ti
H
a
rd
w
a
re
d
i
u
n
P
C
3
)
A
cc
et
ta
re
l
o
s
ta
to
d
i
co
n
n
et
ti
vi
tà
d
el
le
p
er
if
er
ic
h
e
4
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
p
ri
n
ci
p
a
li
d
el
l’
a
m
b
ie
n
te
o
p
er
a
ti
vo
s
ia
i
n
l
o
ca
le
c
h
e
in
r
et
e
5
)
R
ic
o
n
o
sc
er
e
g
li
e
le
m
en
ti
f
o
n
d
a
m
en
ta
li
p
er
o
p
er
a
re
i
n
s
ic
u
re
zz
a
U
ti
li
zz
a
re
i
l
P
C
e
i
c
o
m
a
n
d
i
d
el
s
is
te
m
a
o
p
er
a
ti
vo
Controlla perfettamente il
funzionamento del PC e delle
relative periferiche.
Controlla il funzionamento del
PC e delle relative periferiche.
Ha un parziale controllo del
funzionamento del PC e delle
relative periferiche.
Presenta grandi difficoltà a controllare il
funzionamento del PC e delle relative
periferiche.
Non sa controllare il funzionamento
del PC e delle relative periferiche.
Sa utilizzare le periferiche in
modo adeguato e veloce
Sa utilizzare le periferiche con
lievi incertezze.
Sa utilizzare con l’aiuto del
formatore solo le periferiche
principali.
Anche se aiutato non sempre riesce a
utilizzare le periferiche di base.
Non è in grado di utilizzare le
periferiche in modo adeguato
È in grado di operare con
sicurezza ed autonomia in rete
locale (utilizzando le periferiche
condivise, i file e i programmi).
E’ in grado di operare in
autonomia in rete locale
(utilizzando le periferiche
condivise, i file e i
programmi).
È in grado di operare in rete
locale non sempre in sicurezza e
in autonomia (utilizzando le
periferiche condivise, i file e i
programmi).
E’ in grado di operare in rete locale con
grandi difficoltà (utilizzando le periferiche
condivise, i file e i programmi).
Non riesce ad operare in rete.
Utilizza con facilità e
padronanza i file e le cartelle
(creare, eliminare, copiare,
salvare, spostare).
Non sempre riesce ad
utilizzare i file e le cartelle
(creare, eliminare, copiare,
salvare, spostare).
Utilizza dopo molti tentativi i
file e le cartelle (creare,
eliminare, copiare, salvare,
spostare).
Utilizza con molta difficoltà i file e le
cartelle (creare, eliminare, copiare, salvare,
spostare).
Non è in grado di utilizzare i file e le
cartelle.
Conosce e utilizza correttamente
l’antivirus e naviga in rete in
sicurezza.
Conosce e utilizza quasi
correttamente l’antivirus e
naviga in rete quasi in
sicurezza.
Conosce e utilizza l’antivirus
solo se guidato. Naviga in rete
non sempre in condizioni sicure.
Anche se guidato presenta enormi difficoltà
nell’utilizzare l’antivirus. Non naviga in
rete in sicurezza.
Non conosce né utilizza l’antivirus.
Non naviga in rete in sicurezza.
Rubrica Generale Area Tecnologica - 01
2
In
d
iv
id
u
a
re
s
tr
u
m
en
ti
i
n
fo
rm
a
ti
ci
p
er
l
’e
la
b
o
ra
zi
o
n
e
d
i
d
o
cu
m
en
ti
1
)
R
ic
o
n
o
sc
e
le
t
er
m
in
o
lo
g
ia
d
i
b
a
se
2
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
im
p
a
g
in
a
zi
o
n
e
e
fo
rm
a
tt
a
zi
o
n
e
p
er
t
ra
tt
a
m
en
to
t
es
ti
3
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
ca
lc
o
lo
e
f
o
rm
a
tt
a
zi
o
n
e
d
el
f
o
g
li
o
e
le
tt
ro
n
ic
o
4
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
el
a
b
o
ra
zi
o
n
e
d
a
ti
p
er
u
n
d
a
ta
b
a
se
5
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
el
a
b
o
ra
zi
o
n
e
d
a
ti
p
er
u
n
d
a
ta
b
a
se
P
ro
d
u
rr
e
u
n
t
es
to
i
n
f
o
rm
a
to
e
le
tt
ro
n
ic
o
Avvia in modo corretto e rapido
l’applicazione scelta.
Avvia in modo corretto ma
lento l’applicazione scelta.
Avvia con qualche difficoltà
l’applicazione scelta.
Avvia con molte difficoltà l’applicazione
della scelta.
Non individua e non riesce ad
avviare l’applicazione scelta.
Attiva con estrema precisione i
comandi funzionali all’obiettivo.
Attiva con qualche incertezza
i comandi funzionali
all’obiettivo.
Attiva i comandi funzionali
all’obiettivo solo se aiutato.
Conosce pochi comandi dell’applicazione e
riesce a collegare i comandi con gli
obiettivi con grandi difficoltà.
Non riesce a collegare i comandi con
gli obiettivi.
Modifica in modo rapido e
corretto un documento di testo
in formato elettronico.
Modifica un documento di
testo in formato elettronico in
modo corretto ma
relativamente lento.
Modifica un documento di testo
in formato elettronico in modo
corretto solo se aiutato.
Anche se aiutato non sempre riesce a
modificare un documento di testo in
formato elettronico.
Ha molte difficoltà nel modificare di
un documento di testo in formato
elettronico anche se aiutato.
Importa ed esporta senza nessun
problema i documenti.
Importa ed esporta con
qualche incertezza i
documenti.
Importa ed esporta documenti
solo se aiutato.
Ha molte difficoltà nell’importare ed
esportare documenti di testo anche se
aiutato.
Non importa né esporta documenti.
P
ro
d
u
rr
e
u
n
f
o
g
li
o
d
i
ca
lc
o
lo
i
n
f
o
rm
a
to
e
le
tt
ro
n
ic
o
Avvia in modo corretto e rapido
l’applicazione scelta.
Avvia in modo corretto ma
lento l’applicazione scelta.
Avvia in modo lento e non
sempre corretto l’applicazione
scelta.
Avvia con qualche difficoltà l’applicazione
scelta.
Non individua e non riesce ad
avviare l’applicazione scelta.
Attiva con estrema precisione i
comandi funzionali all’obiettivo.
Attiva con qualche incertezza
i comandi funzionali
all’obiettivo.
Attiva i comandi funzionali
all’obiettivo solo se aiutato.
Conosce pochi comandi dell’applicazione e
riesce a collegare i comandi con gli
obiettivi con grandi difficoltà.
Non riesce a collegare i comandi con
gli obiettivi
Modifica senza nessun problema
un foglio di calcolo in formato
elettronico
Modifica con qualche
incertezza un foglio di calcolo
in formato elettronico
Modifica un foglio di calcolo in
formato elettronico solo se
aiutato
Anche se aiutato non sempre riesce a
modificare un foglio di calcolo in formato
elettronico.
Non riesce a modificare un foglio di
calcolo in formato elettronico anche
se aiutato
Rappresenta in formato grafico
un foglio di calcolo in modo
puntuale e corretto
Rappresenta in formato
grafico un foglio di calcolo
con qualche incertezza
Rappresenta in formato grafico
un foglio di calcolo con l’aiuto
del formatore
Nonostante l’aiuto del formatore
rappresenta in modo impreciso in formato
grafico un foglio di calcolo.
Non riesce a rappresentare in
formato grafico un foglio di calcolo
anche se aiutato
Importa ed esporta senza nessun
problema i documenti.
Importa ed esporta con
qualche incertezza i
documenti.
Importa ed esporta documenti
solo se aiutato.
Ha molte difficoltà nell’importare ed
esportare documenti di testo anche se
aiutato.
Non importa né esporta documenti.
Rubrica Generale Area Tecnologica - 01
3
In
d
iv
id
u
a
re
s
tr
u
m
en
ti
i
n
fo
rm
a
ti
ci
p
er
l
’e
la
b
o
ra
zi
o
n
e
d
i
d
o
cu
m
en
ti
1
)
R
ic
o
n
o
sc
e
le
t
er
m
in
o
lo
g
ia
d
i
b
a
se
2
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
im
p
a
g
in
a
zi
o
n
e
e
fo
rm
a
tt
a
zi
o
n
e
p
er
t
ra
tt
a
m
en
to
t
es
ti
3
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
ca
lc
o
lo
e
f
o
rm
a
tt
a
zi
o
n
e
d
el
f
o
g
li
o
e
le
tt
ro
n
ic
o
4
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
el
a
b
o
ra
zi
o
n
e
d
a
ti
p
er
u
n
d
a
ta
b
a
se
5
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
fu
n
zi
o
n
i
d
i
el
a
b
o
ra
zi
o
n
e
d
a
ti
p
er
u
n
d
a
ta
b
a
se
E
la
b
o
ra
re
a
rc
h
iv
i
d
i
d
a
ti
Avvia in modo corretto e rapido
l’applicazione scelta.
Avvia in modo corretto ma
lento l’applicazione scelta.
Avvia in modo lento e non
sempre corretto l’applicazione
scelta.
Avvia con qualche difficoltà l’applicazione
scelta.
Non individua e non riesce ad
avviare l’applicazione scelta.
Attiva con estrema precisione i
comandi funzionali all’obiettivo.
Attiva con qualche incertezza
i comandi funzionali
all’obiettivo.
Attiva i comandi funzionali
all’obiettivo solo se aiutato.
Conosce pochi comandi dell’applicazione e
riesce a collegare i comandi con gli
obiettivi con grandi difficoltà.
Non riesce a collegare i comandi con
gli obiettivi.
Crea in modo rapido e corretto
le maschere in
autocomposizione.
Crea con qualche
imprecisione le maschere in
autocomposizione.
Crea le maschere in
autocomposizione con l’aiuto
del formatore.
Presenta molte difficoltà nel creare le
maschere in auto comprensione.
Non riesce a creare le maschere in
autocomposizione.
Interroga in modo efficace
l’archivio dati.
Interroga con qualche
difficoltà l’archivio dati.
Interroga l’archivio dati con
l’aiuto del formatore.
Anche se aiutato non sempre riesce a
interrogare l’archivio dati.
Non sa interrogare l’archivio dati.
Redige in autonomia report
complessi.
Redige in autonomia report
semplici.
Redige report semplici se
aiutato.
Anche se aiutato ha difficoltà nel redigere
report semplici.
Non è in grado di realizzare neppure
report semplici.
R
ed
ig
er
e
u
n
a
p
re
se
n
ta
zi
o
n
e
i
n
f
o
rm
a
to
e
le
tt
ro
n
ic
o
Avvia in modo corretto e rapido
l’applicazione scelta.
Avvia in modo corretto ma
lento l’applicazione scelta.
Avvia in modo lento e non
sempre corretto l’applicazione
scelta.
Avvia con qualche difficoltà l’applicazione
scelta.
Non individua e non riesce ad
avviare l’applicazione scelta.
Attiva con estrema precisione i
comandi funzionali all’obiettivo.
Attiva con qualche incertezza
i comandi funzionali
all’obiettivo.
Attiva i comandi funzionali
all’obiettivo solo se aiutato.
Conosce pochi comandi dell’applicazione e
riesce a collegare i comandi con gli
obiettivi con grandi difficoltà.
Non riesce a collegare i comandi con
gli obiettivi
Imposta rapidamente diverse
modalità di transizione
Imposta modalità di
transizione ma con alcune
imprecisioni
Imposta con l’aiuto del
formatore alcune modalità di
transizione
Anche se aiutato difficilmente riesce ad
impostare le principali modalità di
transizione.
Non è in grado di impostare alcuna
modalità di transizione
Inserisce facilmente grafici ed
oggetti
Inserisce abbastanza
facilmente grafici ed oggetti
Inserisce grafici ed oggetti con
l’aiuto del formatore
Anche se aiutato inserisce solo in parte
grafici ed oggetti.
Non sa inserire grafici ed oggetti
Realizza facilmente e
rapidamente effetti elaborati di
animazione multimediale.
Realizza effetti elaborati di
animazione multimediale
Realizza semplici effetti di
animazione multimediale
Solo se aiutato realizza semplici effetti di
animazione multimediale.
Anche se aiutato non è in grado di
realizzare neppure banali effetti di
animazione multimediale.
Rubrica Generale Area Tecnologica - 01
4
In
d
iv
id
u
a
re
s
tr
u
m
en
ti
d
el
la
r
et
e
In
te
rn
et
p
er
l
a
c
o
m
u
n
ic
a
zi
o
n
e
1
)
R
ic
o
n
o
sc
er
e
la
t
er
m
in
o
lo
g
ia
d
i
b
a
se
2
)
R
ic
o
n
o
sc
er
e
le
p
o
te
n
zi
a
li
tà
e
i
r
is
ch
i
n
el
l’
u
so
d
el
le
t
ic
3
)
Id
en
ti
fi
ca
re
l
e
re
g
o
le
d
el
la
c
o
m
u
n
ic
a
zi
o
n
e
te
le
m
a
ti
ca
n
el
r
is
p
et
to
d
el
la
p
ri
va
cy
4
)
Id
en
ti
fi
ca
re
p
ro
g
ra
m
m
i
p
er
l
a
n
a
vi
g
a
zi
o
n
e
in
r
et
e
5
)
R
ic
o
n
o
sc
er
e
m
o
to
ri
d
i
ri
ce
rc
a
6
)
Id
en
ti
fi
ca
re
p
ro
g
ra
m
m
i
d
i
p
o
st
a
e
le
tt
ro
n
ic
a
U
ti
li
zz
a
re
i
m
o
to
ri
d
i
ri
ce
rc
a
p
er
l
a
n
a
vi
g
a
zi
o
n
e
i
n
I
n
te
rn
et
e
i
l
se
rv
iz
io
d
i
p
o
st
a
e
le
tt
ro
n
ic
a
Si serve delle TIC nel rispetto di
tutte le regole di comunicazione
e delle norme sulla privacy.
Si serve delle TIC nel rispetto
delle regole di comunicazione
e delle norme sulla privacy.
Si serve delle TIC nel rispetto
delle regole di comunicazione
ma non delle norme sulla
privacy.
Si serve delle TIC ma solo se guidato
rispetta le regole di comunicazione. Non
rispetta le norme sulla privacy.
Si serve delle TIC senza rispettare le
regole sia di comunicazione che le
norme sulla privacy.
Conosce i motori di ricerca e li
avvia con rapidità e facilità.
Conosce i motori di ricerca e li
sa avviare ma anche se non
sempre con facilità.
Conosce con qualche
approssimazione i motori di
ricerca e a volte li sa avviare.
Non conosce i motori di ricerca ma li sa
avviare con l’aiuto del formatore.
Non conosce i motori di ricerca e
non li sa avviare.
Compila con correttezza e
precisione i parametri della
ricerca.
Compila con qualche errore i
parametri della ricerca.
Compila correttamente i
parametri della ricerca solo con
l’aiuto del formatore.
Anche se aiutato compila con molte
imprecisioni i parametri della ricerca.
Non è in grado di compilare i
parametri della ricerca.
Esamina e salva con puntualità e
consapevolezza le informazioni.
Esamina e salva con qualche
approssimazione le
informazioni.
Esamina ma non salva tutte le
informazioni necessarie.
Esamina solo se guidato; non salva tutte le
informazioni necessarie.
Non sa esaminare e salvare le
informazioni.
Avvia in modo corretto
l’applicazione di posta
elettronica.
Avvia dopo qualche tentativo
l’applicazione di posta
elettronica.
Avvia con l’aiuto del formatore
l’applicazione di posta
elettronica.
Anche se aiutato presenta enormi difficoltà
nell’avviare l’applicazione di posta
elettronica.
Non sa avviare l’applicazione di
posta elettronica.
Esamina la casella postale
applicando tutte le tecniche di
protezione e salva correttamente
gli allegati.
Esamina facilmente la casella
postale, non applica tutte le
tecniche di protezione ma
salva correttamente gli
allegati.
Esamina la casella postale con
qualche difficoltà, non applica
alcuna tecnica di protezione ma
salva correttamente gli allegati.
Esamina la casella postale con molta
difficoltà, non applica le tecniche di
protezione e salva gli allegati solo con
l’aiuto del formatore.
Non riesce a esaminare la cartella
postale, ad applicare tutte le tecniche
di protezione e a salvare gli allegati.
Invia con rapidità messaggi
singoli e multipli con o senza
allegati.
Invia in modo corretto ma non
rapidamente messaggi singoli
e multipli con o senza allegati.
Invia con qualche difficoltà
messaggi singoli e multipli con o
senza allegati.
Riesce ad inviare messaggi singoli e
multipli con o senza allagati solo con il
costante aiuto del formatore.
Non sa inviare messaggi singoli e
multipli con o senza allegati.
Natura:
cartacea