Tipologia: 
rubriche_competenze
Regione: 
Binary Data
Anno: 
2011-00-00T00:00:00
Autore: 
Cnos-Fap-Piemonte
ASSE CULTURALE LINGUA INGLESE OBBLIGO DI ISTRUZIONE RUBRICA di____________________________________________ C o n te st u a li zz a re c o m u n ic a zi o n i sc ri tt e/ o ra li i n l in g u a s tr a n ie ra P ro d u rr e se m p li ci t es ti d i ca ra tt er e p er so n a le e /o q u o ti d ia n o i n l in g u a st ra n ie ra Scrive un testo scorrevole e coerente, senza alcun errore lessicale e/o o grammaticale. Scrive un testo coerente con pochi errori lessicali, ma non privo di errori di grammatica Scrive un testo appena coerente con diversi errori lessicali e/o di grammatica. Scrive un testo confuso e/o con parecchi errori di ogni sorta. Non riesce a scrivere il testo / o si rifiuta di scrivere il testo per mancanza totale di strumenti per fronteggiare il compito. C O M P E T E N Z E A T T IV IT À OTTIMO 100-90 BUONO 89-75 SUFFICIENTE 74-60 INIZIALE 59-40 NON RAGGIUNTO 39-0 Utilizza il dizionario velocemente sapendo con precisione come e dove cercare i termini. Utilizza il dizionario sapendo come e dove cercare i termini. Utilizza il dizionario lentamente sapendo appena come e dove cercare i termini. Utilizza il dizionario molto lentamente e/o senza sapere come e dove cercare i termini. Non utilizza il dizionario non sa come e dove cercare i termini. Sa cercare informazioni e le legge con una pronuncia precisa; le decodifica e le interpreta in modo funzionale all'elaborazione di un testo. Sa cercare informazioni, e le legge con una pronuncia quasi precisa; le decodifica e le interpreta in modo funzionale all’elaborazione di un testo. Sa cercare informazioni ma le legge con una pronuncia stentata. Ha qualche difficoltà a decodificare e a interpretare in modo funzionale all’elaborazione di un testo. Non sa cercare informazioni, e non sa leggerle con una pronuncia corretta. Incontra serie difficoltà a decodificare e a interpretare in modo funzionale all’elaborazione di un testo. Non cerca le informazioni e si rifiuta di leggerle per mancanza totale di strumenti per fronteggiare il compito. Non le decodifica e non le interpreta in modo funzionale all’elaborazione di un testo. D a re /R ic ev er e in fo rm a zi o n i in fo rm a o ra le i n li n g u a s tr a n ie ra Ascolta comunicazioni verbali riuscendo a parafrasare o a sintetizzare correttamente ciò che è stato ascoltato Ascolta comunicazioni verbali riuscendo parzialmente a parafrasare o a sintetizzare ciò che ha ascoltato Ascolta comunicazioni verbali riuscendo solo ad identificare l'argomento che ha ascoltato Ascolta comunicazioni verbali fraintendendo ciò che ha ascoltato Non è in grado di comprendere comunicazioni verbali e talvolta si pone in atteggiamento di rifiuto. Comprende e decodifica le comunicazioni verbali, parafrasando e sintetizzando con precisione quanto ha ascoltato. Comprende e decodifica comunicazioni verbali, parafrasando e sintetizzando parzialmente quanto ha ascoltato. Comprende e decodifica comunicazioni verbali, riuscendo solo a identificare l'argomento ascoltato. Riesce solo a identificare alcuni elementi della comunicazione ricevuta, fraintendendo quanto ha ascoltato. Non identifica alcun elemento della comunicazione ricevuta e talvolta si pone in atteggiamento di rifiuto. Rielabora interiorizzando personalmente le informazioni ricevute e risponde coerentemente all'interlocutore fornendogli nuove riflessioni. Rielabora interiorizzando le informazioni ricevute e risponde coerentemente all’interlocutore. Comprende sostanzialmente ciò che gli viene detto, ma ha qualche difficoltà a rispondere coerentemente all’interlocutore. E’ incerto nella comprensione, le sue risposte sono incoerenti rendendo difficile il procedere della conversazione. Non comprende e di conseguenza non risponde durante la conversazione.
Natura: 
cartacea