Tipologia:
rubriche_competenze
Allegato:
Anno:
2011-00-00T00:00:00
Autore:
Rete Veneta Competenze
Rete Veneta Competenze Pagina 1 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
FORMAT
DELLE RUBRICHE
DELLE COMPETENZE
Rete Veneta Competenze Pagina 2 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
SEZIONE A: Traguardi formativi
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:
Fonti di legittimazione:
COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE
Rete Veneta Competenze Pagina 3 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
Rete Veneta Competenze Pagina 4 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
SEZIONE B: Evidenze, nuclei essenziali, compiti, sviluppati lungo tutto l’arco del quinquennio, apparentando le competenze affini del biennio e del triennio
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:
Fonti di legittimazione:
COMPETENZE SPECIFICHE EVIDENZE SAPERI ESSENZIALI COMPITI
Rete Veneta Competenze Pagina 5 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
SEZIONE C: Livelli di padronanza (EQF)
COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:
LIVELLI EQF
1
Svolgere compiti semplici, sotto la
diretta supervisione, in un contesto
strutturato
2
Svolgere compiti e risolvere problemi ricorrenti
usando strumenti e regole semplici, sotto la
supervisione con un certo grado di autonomia
3
Svolgere compiti e risolvere problemi
scegliendo e applicando metodi di base, strumenti, materiali
ed informazioni
Assumere la responsabilità di portare a termine compiti
nell'ambito del lavoro o dello studio.
Adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella
soluzione dei problemi
4
Risolvere problemi specifici in un campo di lavoro o di studio
Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di istruzioni in un
contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti
a cambiamenti.
Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una certa
responsabilità per la valutazione e il miglioramento di attività
lavorative o di studio
Rete Veneta Competenze Pagina 6 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
COMPETENZE DI INDIRIZZO
SEZIONE A: Traguardi formativi
COMPETENZA DI INDIRIZZO:
Fonti di legittimazione:
COMPETENZA ABILITA’ CONOSCENZE
Rete Veneta Competenze Pagina 7 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
Rete Veneta Competenze Pagina 8 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
SEZIONE B: Evidenze, nuclei essenziali, compiti, sviluppati lungo tutto l’arco del quinquennio, apparentando le competenze affini del biennio e del triennio
COMPETENZA DI INDIRIZZO:
Fonti di legittimazione:
DISCIPLINE COINVOLTE EVIDENZE SAPERI ESSENZIALI COMPITI
Rete Veneta Competenze Pagina 9 di 9 rvc_format_rubrica
RETE VENETA PER LE
COMPETENZE
Coordinamento Reti
Progetti FSE 1758
RVC
SEZIONE C: Livelli di padronanza (EQF)
COMPETENZA DI INDIRIZZO:
LIVELLI EQF
1
Svolgere compiti semplici, sotto la diretta
supervisione, in un contesto strutturato
2
Svolgere compiti e risolvere problemi ricorrenti
usando strumenti e regole semplici, sotto la
supervisione con un certo grado di autonomia
3
Svolgere compiti e risolvere problemi
scegliendo e applicando metodi di base, strumenti,
materiali ed informazioni
Assumere la responsabilità di portare a termine
compiti nell'ambito del lavoro o dello studio.
Adeguare il proprio comportamento alle circostanze
nella soluzione dei problemi
4
Risolvere problemi specifici in un campo di lavoro o di
studio
Sapersi gestire autonomamente, nel quadro di
istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di solito
prevedibili, ma soggetti a cambiamenti.
Sorvegliare il lavoro di routine di altri, assumendo una
certa responsabilità per la valutazione e il
miglioramento di attività lavorative o di studio
Natura:
cartacea