Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.


Il 12 novembre 2025, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso la Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" a Roma un seminario di rilevanza nazionale sulla Formazione Professionale in Italia: "Verso un nuovo modello di VET: 20 anni di Sistema di Istruzione e Formazione Professionale - Prospettive, Proposte e Politiche per il Futuro".

Dal 21 ottobre al 13 novembre si svolgeranno i seminari di aggiornamento rivolti ai formatori degli oltre 60 Centri di Formazione Professionale della Fondazione CNOS-FAP ETS. Si tratta di una iniziativa che si delinea come momento strategico e imprescindibile per l’eccellenza dei percorsi formativi e per l’allineamento con le varie dinamiche del mercato del lavoro.

Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Nuovi Lavori, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.
 

Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.

Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il Sussidiario, Nuovi Lavori, Tuttoscuola e, per un quadro generale, le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon insieme all'aggiornamento normativo del 1 ottobre 2025 curato da  ANINSEI.

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le nuove Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche, un documento che segna un passaggio fondamentale verso la digitalizzazione responsabile del sistema educativo italiano.

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le nuove Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche, un documento che segna un passaggio fondamentale verso la digitalizzazione responsabile del sistema educativo italiano.

La presente nota, valorizzando molti materiali contenuti nell’Editoriale di Rassegna CNOS nr. 3 di prossima pubblicazione, intende offrire una valutazione d’insieme dell’anno scolastico e formativo 2024-25, anche se a poca distanza dalle attività educative prese in considerazione.

Approfondimenti e spunti di riflessione su Istruzione e Formazione tratti dalle maggiori Riviste di riferimento: Scuola 7, Il SussidiarioTuttoscuola e in allegato la Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025 contenente due decreti del Presidente della Repubblica che intervengono in modo significativo sulla vita scolastica: il DPR 8 agosto 2025, n. 134 modifica lo Statuto delle studentesse e degli studenti e il DPR 8 agosto 2025, n. 135 ridefinisce la disciplina della valutazione nel secondo ciclo di istruzione. Per un quadro generale si riportano le Informazioni sul Sistema educativo di don Bruno Bordignon.

Pages