4 Dicembre 2020 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese
Giunto alla 54a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di eccezionale incertezza che stiamo vivendo. |
30 Gennaio 2018 Eurispes - 30° Rapporto Italia
L'Italia del 30° Rapporto Eurispes è un paese confuso, deluso da un sistema che non riesce più a garantire crescita, stabilità, sicurezza economica e prospettive. Il Rapporto è costruito attorno a 6 dicotomie, illustrate da altrettanti saggi e da 60 schede su: Responsabilità/Irresponsabilità - Cultura/Culture - Paura/Coraggio - Fiducia/Sfiducia - Crescita/Sviluppo - Avvenire/Divenire. |
1 Dicembre 2017 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese
Un Paese in lenta ripresa, ma che non riesce a portare con sé i giovani, il Sud, il ceto medio impoverito.
Fasce sociali che vivono nel rancore questo mancato aggancio all’uscita dalla crisi, lentamente avvelenate da dosi crescenti di populismo, xenofobia, sovranismo. E’ il ritratto dell’Italia 2017 fatto dal Censi nel suo Rapporto annuale. |
26 Gennaio 2017 Eurispes: Rapporto Italia 2017
Dal 1989, il Rapporto Italia legge la situazione economica, politica e sociale del Paese, ne segnala i cambiamenti e i nuovi fenomeni. Il Rapporto è strutturato in sezioni, composte da schede tematiche sull'attualità. Ogni sezione contiene un saggio iniziale che rappresenta un percorso di riflessione sul tema trattato. |
5 Dicembre 2016 Istituto Toniolo: Rapporto Giovani 2016
Indagine - promossa dall’Osservatorio giovani dell’Istituto G. Toniolo e realizzata da Ipsos - è rappresentativa dei giovani tra 18 e 32 anni nei sei paesi dell’Unione europea più popolosi (inclusa la Gran Bretagna). |
1 Dicembre 2016 50° Rapporto Censis
Il 50° Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di debole ripresa che stiamo attraversando. |
17 Ottobre 2016 Caritas Italiana: Rapporto 2016
Il Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale, dal titolo “Vasi comunicanti”, affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte. |
28 Gennaio 2016 EURISPES: Rapporto Italia 2016.
L’invidia è il vizio che blocca l’Italia. Una vera e propria sindrome che l’Eurispes definisce “sindrome del Palio” che non ci permette di trasformare la nostra potenza in energia. |
4 Dicembre 2015 CENSIS: 49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese / 2015
Giunto alla 49ª edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di ripresa che stiamo attraversando. |
20 Maggio 2015 ISTAT: Rapporto annuale 2015 La situazione del Paese
Il Rapporto ISTAT, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società per individuare le prospettive per il futuro e le potenzialità di crescita del Paese. |