Il progetto mira ad estendere l'uso della Peer Review a nuove aree di qualità e di sperimentare materiali, metodi e criteri in nuove organizzazioni e Paesi, migliorando così anche gli standard di qualità già esistenti.
Il progetto risponde agli obiettivi del programma Erasmus+ promuovendo il miglioramento della qualità, l'innovazione e l'internazionalizzazione.
Obiettivi: Sviluppare criteri e standard di qualità per la realizzazione di valutazioni tra pari (“Peer Reviews”) tra istituti e centri di formazione professionale europei, finalizzate al miglioramento delle proprie attività internazionali. Il progetto nasce dal successo del precedente Progetto Erasmus + KA2 “SEPRI” che vedeva nuovamente la Finlandia come capofila e del quale vengono riproposte metodologie ed obiettivi.
Partnership:
-
Ente capofila: Ammattiopisto Luovi (Finlandia)
-
Federazione CNOS-FAP
-
Kainuun ammattiopisto (Finlandia)
-
Grans Naturbruksgymnasium/Norrbottens läns landsting (Svezia)
-
Viljandi Kutseõppekeskus (Estonia)
-
Center za izobrazevanje, rehabilitacijo in usposabljanje Kamnik (Slovenia)
-
Kuressaare Ametikool (Estonia)
-
Fondation d'Auteuil (Francia)
-
MBO RAAD (Paesi Bassi)
Codice progetto: 2017-1-FI01-KA202-034773