12.03.2015: proposta di DDL
"Le proposte che facciamo per la scuola sono realizzabili abbastanza rapidamente. La buona scuola mette al centro lo studente con i suoi sogni e i suoi bisogni, il suo desiderio profondo di essere innanzitutto un cittadino".
Così il Presidente del Consiglio Matteo Renzi in apertura della conferenza stampa dopo la riunione del Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2015, che ha approvato il DDL recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, con delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.

27.03.2015: DDL alla Camera dei Deputati 
Il DDL recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, con delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti inizia il suo iter parlamentare dalla Commissione Cultura della Camera.

20.05.2015: DDL approvato alla Camera dei Deputati
Il DDL recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, con delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti è stato approvato dalla Camera dei Deputati il 20 maggio 2015.

22.05.2015: DDL al Senato
Il DDL recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, con delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti è stato trasmesso dal Presidente della Camera dei Deputati alla Presidenza del Senato.

07.07.2015: approvazione del DDL 

13.07.2015: pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale con il n. 107 del 13 luglio 2015 

Si allegano:

I TESTI PRINCIPALI

- il Comunicato Stampa del 12.03.2015
- le Slide che illustrano gli aspetti più significativi della riforma (12.03.2015)
- il testo del DDL "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti", contenente anche la Relazione Tecnica pressentato al Parlamento il 27 marzo 2015
schede di lettura del DDL a cura della Camera dei Deputati (1 aprile 2015)
schede sulla scuola contenute nel DEF (MEF)
- il Testo approvato dalla Camera dei Deputati il 20 maggio 2015 e inoltrato il 22 maggio al Senato della Repubblica
- il C.S. del Ministero dopo l'approvazione del testo alla Camera dei Deputati
- il Dossier n. 16 elaborato dal Senato: Dossier del Servizio studi sul disegno di legge A.S. 1934 "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino dell disposizioni legislative vigenti"
- la Relazione tecnica e il Maxiemendamento approvato dal Senato il 25.06.2015 
Legge n. 107 del 13 luglio 2015 "Riforma del sistema di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni vigenti" (e allegato)

I TESTI DI ALCUNE AUDIZIONI

AGESC 28 maggio 2015
CGIL (documento senza data)
CISL 27 maggio 2015
CISL Scuola 28 maggio 2015
DISAL 7 aprile 2015
FLC CGIL (documento senza data)
FGA 8 aprile 2015
FIDAE 8 aprile 2015
FORMA 8 aprile 2015
FORUM Studenti 27 maggio 2015
ISFOL 7 aprile 2015
Tuttoscuola 8 aprile 2015
UIL Scuola 28 maggio 2015

DOSSIER DI TUTTOSCUOLA: LEGGE DI RIFORMA LA BUONA SCUOLA (agosto 2015)

Il Dossier riporta: 

  • uno scadenzario (termini, scadenze e tempi di attuazione della Legge)
  • la roadmap della riforma (tutti i passi previsti per attuare le novità della Buona Scuola)
  • il lessico della riforma
  • la scomparsa di alcune voci
  • le norme di attuazione

UN COMMENTO (a cura del CNOS-FAP e CNOS/Scuola)

Un commento leaborato dal prof. Gugliemo Malizia (Editoriale di Rassegna CNOS 2/2015).