Mese dopo mese in Italia vengono presentati diversi "rapporti".
In questa sezione, a titolo esemplificativo, vengono socializzati quelli che più direttamente hanno riflessi anche sul (sotto)Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (INAPP ex ISFOL, CENSIS, CSSC, CARITAS MIGRANTES, ISMU, EXCELSIOR, SVIMEZ).
| 15 Novembre 2007         EURISPES: I giovani nel 7° Rapporto Eurispes. Telefono Azzurro.   Gli adolescenti moderni sono sostenuti dalle nuove tecnologie e dai nuovi media, e dal processo di integrazione europea; posso più facilmente ampliare le proprie relazioni e amicizie, informarsi, entrare in contatto con organizzazioni di volontariato e movimenti indipendenti. Danno inoltre maggiore peso a problemi immediati (disoccupazione, precariato, inquinamento e tematiche ambientali).
  | 
| 31 Ottobre 2007         CARITAS / MIGRANTES: Immigrazione. Dossier statistico 2007 - XVII Rapporto   Uno strumento utile in vista dell’Anno europeo del dialogo interculturale 2008, per sottolineare che “l’immigrazione è un fenomeno tutt’altro che marginale e si configura come un aspetto innovativo e qualificante della società italiana che si va costruendo, maggiormente imperniata sull’equilibrio delle differenze, delle quali l’Anno europeo del dialogo interculturale sprona a occuparsi”. | 
| 21 Settembre 2007          MEF e MPI: Quaderno bianco sulla scuola   Il quaderno contiene schede di diagnosi (quantità e qualità dell’istruzione, formazione degli organici, valutazione, questione del Sud e del Centro), e avanza proposte (modello per programmare gli organici, proposte per un sistema nazionale di valutazione). | 
| 10 Luglio 2007         SVIMEZ: Rapporto SVIMEZ 2007 sull’economia del Mezzogiorno   Il rapporto fotografa l’andamento della situazione economica del Mezzogiorno, attraverso l’analisi del sistema delle imprese, dell’occupazione e della disoccupazione dei programmi ad oggi adottati. Il rapporto denuncia ancora la piaga della “nuova emigrazione” che comporta ogni anno 290 trasferimenti. Un capitale umano che lascia le proprie terre per studiare e per trovare il lavoro che non c’è. | 
| 25 Giugno 2007         UNIONCAMERE: Rapporto Excelsior 2007. I fabbisogni professionali e formativi delle imprese italiane nell’industria e nei servizi   Questo sistema informativo, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, giunge nel 2007 alla sua decima edizione. | 
| 13 Giugno 2007         TUTTOSCUOLA: 1° Rapporto sulla qualità nella scuola   Sulle orme di note indagini su altri settori della vita nazionale (come vivibilità, ambiente, etc.), Tuttoscuola ha pubblicato il primo Rapporto sullo stato di salute della scuola italiana, definendo una graduatoria delle province (e delle Regioni) per la qualità del sistema di istruzione.
150 indicatori misurano le aree geografiche di eccellenza e di criticità del sistema formativo italiano. | 
 
					      

 
  
 