Le università possono attivare corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivi al conseguimento della laurea o della laurea specialistica, alla conclusione dei quali sono rilasciati i Master universitari di primo e di secondo livello.
Le università, anche attraverso convenzioni con Enti e Soggetti esterni, organizzano ed attivano corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente, successivi al conseguimento della laurea o della laurea specialistica, alla conclusione dei quali viene rilasciato un attestato di frequenza e non un titolo accademico.
I titoli acquisiti mediante tale percorso possono comunque essere spesi nell’ambito della frequenza di master universitari di primo e di secondo livello.