Il 18 settembre è stata firmata dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, la Direttiva triiennale sulla Valutazione del Sistema educativo di Istruzione e Formazione. A partire da quest'anno scolastico tutti gli istituti (statali e paritari) saranno coinvolti in un processo graduale che manderà a regime, entro l'anno scolastico 2016/2017, il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV).
Entro il prossimo ottobre l'INVALSI, l'Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione, fornirà alle scuole gli indicatori per autovalutarsi. Conteranno, ad esempio, le competenze degli studenti, ma anche l'organizzazione e la qualità della didattica, le dotazioni scolastiche e si terrà conto del contesto socio-economico. Le scuole avranno un quadro nazionale di riferimento, corredato da dati comparativi sul sistema scolastico, e un preciso format per scrivere il loro Rapporto di autovalutazione che sarà in formato elettronico e dovrà essere reso pubblico entro luglio 2015 sia sul sito della scuola che sulla piattaforma del Miur 'Scuola in Chiaro'.
In allegato la Direttiva del MIUR e la Timeline del Sistema Nazionale di Valutazione.