Il 19 settembre, è stata firmata dal MIUR la Direttiva triennale sul Sistema Nazionale di Valutazione.
Entro luglio 2015 le scuole produrranno il loro primo rapporto di autovalutazione con gli obiettivi di miglioramento.
Dall'anno prossimo gli istituti saranno sottoposti a verifica esterna.
Migliorare i livelli di apprendimento e l'equità del sistema, rafforzare le competenze degli studenti, anche per agevolare il loro buon esito nei successivi percorsi universitari e nel mondo del lavoro.
Sono gli obiettivi della valutazione del sistema scolastico che prende il via grazie alla direttiva triennale firmata ieri pomeriggio dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini. A partire da quest'anno scolastico tutti gli istituti (statali e paritari) saranno coinvolti in un processo graduale che manderà a regime, entro l'anno scolastico 2016/2017, il Sistema Nazionale di Valutazione (SNV).
Vengono allegati:
- il testo della Direttiva;
- la cronologia (Timeline) del Sistema Nazionale di Valutazione nei prossimi tre anni scolastici;
- la scheda di lettura della Direttiva da parte di FLC CGIL;
- il commento della FLC CGIL.