Il Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, giunto alla quarta edizione, è diventato in questi anni un solido punto di riferimento sulla complessa e dinamica realtà giovanile. In libreria dal 20 aprile 2017 il nuovo volume di Rapporto giovani 2017 è edito da il Mulino. 
Si propone, al tal proposito il capitolo “Giovani che non studiano e non lavorano: un ritratto inedito che integra dati di indagine e social media data”. In particolare il capitolo va ad analizzare le condizioni attuali dei neet, attraverso le loro tracce digitali, e soprattutto indaga i loro atteggiamenti, utilizzandoli come segnali previsionali per campagne educative mirate e, quindi, coinvolgenti e di massima efficacia.