Pubblicata la nuova edizione di Eduscopio.it. Il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, ha analizzato i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. Le analisi e i confronti fanno riferimento a due parametri educativi fondamentali: la capacità di licei e di istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti a un successivo passaggio agli studi universitari e la capacità degli istituti tecnici e degli istituti professionali di formare quanti, dopo il diploma, vogliono subito trovare una collocazione nel mondo del lavoro.
In allegato il Comunicato Stampa.