Il 29 settembre del 1955 i primi salesiani arrivano ad Arese chiamati dal cardinal Giovanni Battista Montini, Arcivescovo di Milano, ed iniziano a prendersi carico di quello che sino ad allora era il carcere minorile.
Da quel giorno, molte cose nuove sono nate e cresciute: le Comunità educative, la Formazione Professionale, l’Operazione Mato Grosso, il Centro di Psicologia Clinica ed Educativa, la Parrocchia e l’oratorio, l’associazione Barabba’s clowns… Ma identica è sempre stata la passione educativa e il desiderio di offrire ai giovani un aiuto per essere felici nel tempo e nell’eternità.
A conclusione delle celebrazioni per i sessant’anni di presenza ad Arese, i salesiani di don Bosco vogliono invitare tutti a rendere grazie per una storia di bene e di attenzione ai giovani.tempo appunto situato ad Arese.
  • Programma Celebrazioni a conclusione del 60º del Centro salesiano San Domenico Savio di Arese