
Le attività internazionali e in particolare le Mobilità Erasmus+ hanno da sempre rappresentato un pilastro della strategia del CNOS-FAP per promuovere la professionalità dei giovani e delle figure chiave della IeFP.
Nel periodo di programmazione 2014-2020, la Federazione CNOS-FAP aveva ottenuto la certificazione Erasmus+ VET Mobility Charter, rinnovata per il periodo 2021-2027 ottenendo l’Accreditamento Erasmus+ per l’Istruzione e la Formazione Professionale.
L’Accreditamento Erasmus+, che viene rilasciato solo agli enti che propongono esperienze di mobilità di qualità, ha permesso alla Federazione di ottenere un accesso agevolato e semplificato alle opportunità di finanziamento previste nell’ambito dell’Azione Chiave 1 focalizzata sulla promozione delle mobilità individuali a fini di apprendimento rivolte in particolare a: studenti (3° e 4° anno), tirocinanti, apprendisti, neodiplomati e neo qualificati (entro un anno dalla qualifica), formatori, esperti del mondo della formazione professionale e della progettazione.
4 Progetti di mobilità
345 Allievi
139 Staff
9208 Giorni all’estero
10 Paesi europei (Spagna, Francia, Irlanda, Germania, Slovenia, Polonia, Malta, Danimarca, Belgio, Grecia)
Codice Accreditamento: 2020-1-IT01-KA120-VET-008938