Con un emendamento alla legge di bilancio, Il Senato ha accolto un articolato che permette di far passare da “sperimentale” a “ordinamentale” il percorso formativo c.d. duale. Ad affermarlo è il Ministro Poletti il 1 dicembre 2017 a Verona, al Job & Orienta: “Con un emendamento alla legge di bilancio abbiamo rifinanziato l’apprendistato duale con 85 milioni l’anno, per il 2018 ce ne saranno 50 in più per le Regioni del Centro Sud, e azzerato la contribuzione per le aziende che assumo giovani provenienti dall’apprendistato. E’ certamente una buona notizia perché ci consegna la possibilità di continuare per un percorso che è importante proprio in quello spirito di relazione forte tra la formazione e il lavoro”.
Il mosaico, così, si ricompone: sono finanziati i percorsi di durata triennale, si conferma la via duale, si affronta il costo Inail, si interviene a favore delle imprese che assumono, si stimolano le Regioni del Sud, sono maggiori le risorse per gli ITS (5 milioni in più nel 2018, 15 milioni in più nel 2019 e 30 nel 2020). Di questi provvedimenti si attende l’approvazione definitiva.