Accedi al nuovo sito dell'Esposizione dei Capolavori:




Prima edizione. Dal 4 all'8 maggio 2015 presso il CFP di Sesto San Giovanni.

Descrizione della Prova (scheda di presentazione):

  • Prova teorica: quiz tecnico-scientifico a risposta chiusa. Test in formato digitale costituito da 50 domande a risposta chiusa, da compilare in un tempo massimo di 2 ore. Valutazione individuale con punteggio espresso in centesimi.
  • Prova teorica: relazione scientifica riguardante i vegetali a Presidio collocati a dimora. Relazione inerente il prodotto vegetale a Presidio Slow Food della Regione di appartenenza dell’allievo. Ogni partecipante ha redatto la relazione prima del Concorso, utilizzando le informazioni ottenute dai Presidi stessi e dal materiale disponibile in rete. Valutazione individuale con punteggio espresso in centesimi.
  • Prova pratica: installazione parte elettrica e termoidraulica. Realizzazione di un impianto di irrigazione automatizzato del tipo goccia-goccia per mantenere al giusto grado di umidità il terriccio che sostiene ed alimenta le piante o i semi in dotazione. Il manufatto da realizzare consiste in un contenitore in legno a base rettangolare contenente terriccio ed humus completo dell’impianto di irrigazione. Costituzione di squadre di lavoro a coppie, formate previa estrazione a sorte il primo giorno del concorso e costituite ognuna da un allievo di estrazione termoidraulica ed uno di estrazione elettrica.

In allegato la Prova del Concorso 2015 del Settore Energia.