Gent.ma/o

Le ricordiamo che tra poco scadranno i termini per presentare la dichiarazione dei redditi!

Come noto, ogni anno, i cittadini italiani sono invitati a scegliere la destinazione del 5 x 1000 dell’Irpef, un gesto che rappresenta “un’apertura di credito nella capacità del privato sociale di farsi interprete di istanze solidali, generali e mutualistiche e un tentativo di introdurre una forma di democrazia fiscale all’interno dell’ordinamento italiano”.

I Salesiani che operano in Italia, anche sulla base di queste convinzioni, hanno ampliato la propria azione a favore delle persone – i giovani in particolare – che sono in età lavorativa e versano in condizioni di disagio sociale,  fondando la onlusSalesiani per il lavoro”.

Si tratta di un organismo piccolo e molto giovane - è stato fondato solo nel 2012 – ma che ha l’ambizione di crescere, mettendo in rete persone e organismi (famiglie, imprenditori, forze sociali, …) i quali, di fronte al dramma della disoccupazione giovanile, sono disponibili a dare un loro contributo per offrire a questi giovani un aiuto ad inserirsi dignitosamente nella società e nel mondo del lavoro.

Nel sito www.salesianiperillavoro.it e in allegato a questa newsletter le informazioni che informano sulla onlus “Salesiani per il lavoro”.

d. Mario Tonini
Federazione CNOS-FAP

Roma 03 luglio 2015
 

SALESIANI PER IL LAVORO - ONLUS
Una proposta Salesiana per dare dignità e futuro ai giovani bisognosi

La Onlus Salesiani per il lavoro è nata il 30 marzo 2012, non persegue scopo di lucro, trova ispirazione nella dottrina sociale della Chiesa e nel sistema preventivo di don Bosco, si rivolge a persone – giovani in particolare – che sono in età lavorativa e versano in condizione di disagio sociale, punta a favorire il loro inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni si allegano la brochure di presentazione ed un segnalibro.

Aiutaci a dare di più a chi ha di meno!