Gent.ma/o

i Salesiani, ispirandosi a don Bosco, tra i primi firmatari di contratti di lavoro e nel solco della tradizione salesiana che si è spesa in ogni parte del mondo sempre per i giovani più bisognosi soprattutto attraverso il servizio della formazione professionale, operano, dal 2012, con la onlus “Salesiani per il lavoro”.

I Salesiani sono consapevoli che l’iniziativa si colloca all’interno di un movimento vastissimo. Numerosissimi, infatti, sono i soggetti onlus che operano in Italia e all’estero.

Tuttavia hanno promosso questa iniziativa che è piuttosto circoscritta ma molto importante: come Salesiani vorremmo aiutare i giovani particolarmente bisognosi, attraverso borse lavoro, azioni formative supportate da laboratori attrezzati e aggiornati, azioni di orientamento e di accompagnamento, a trovare un lavoro perché, come Papa Francesco afferma, “dove non c’è lavoro non c’è dignità” (Papa Francesco, 11 giugno 2015).  

Scegliere di donare il 5x1000 alla onlus Salesiani per il lavoro significa proprio questo: dare di più a chi ha di meno.

Grazie alle donazioni ricevute la onlus Salesiani per il lavoro, in questi anni, ha contribuito ad allestire laboratori attrezzati e aggiornati, a premiare, con borse lavoro, giovani bisognosi, sostenendoli nel difficile inserimento lavorativo.

Come fare?
Nel compilare la dichiarazione dei redditi o il Cud basta inserire nell’apposito spazio dedicato al 5x1000 il codice della onlus Salesiani per il lavoro: 97694670585.
Una firma non costa nulla ma vale un aiuto.

Sul sito www.salesianiperillavoro.it si possono trovare tutte le informazioni.

d. Giovanni Filippin
Presidente
 

SALESIANI PER IL LAVORO - ONLUS
Una proposta Salesiana per dare dignità e futuro ai giovani bisognosi

La Onlus Salesiani per il lavoro è nata il 30 marzo 2012, non persegue scopo di lucro, trova ispirazione nella dottrina sociale della Chiesa e nel sistema preventivo di don Bosco, si rivolge a persone – giovani in particolare – che sono in età lavorativa e versano in condizione di disagio sociale, punta a favorire il loro inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni si allegano la brochure di presentazione ed un segnalibro.

Aiutaci a dare di più a chi ha di meno!