Direttore: 
Agostino Albo

Anno di fondazione: 1967

Origini e sviluppo: L'istituto del Rebaudengo è stato un dono del Conte Eugenio Rebaudengo, senatore del Regno, cooperatore salesiano e grande ammiratore delle opere di Don Bosco. La prima pietra fu posta nell'anno della Beatificazione di Don Bosco (1929). Il 4 ottobre del 1930, con l'edificio ancora in costruzione, iniziano i corsi professionali con 58 ragazzi. La struttura, le macchine e le attrezzature, così come la ricchezza didattica e l'esperienza del personale docente hanno suggerito di aprirsi maggiormente al territorio avviando un Centro di Formazione Professionale per i giovani della città e dei paesi vicini. Così nel 1967 iniziano i corsi diurni del Centro di Formazione Professionale (CFP). L'anno seguente il CFP diventa l'attività centrale diurna del Rebaudengo.

Settori e attività oggi: promuove attività di Formazione professionale iniziale e continua.
Opera soprattutto nei settori Automotive, Elettrico, Meccanico.

Riferimenti

Piazza Conti di Rebaudengo 22, 10155 Torino Rebaudengo (TO)
tel. (+39) 011.24.29.788
e-mail: direzione.rebaudengo@cnosfap.net
sito: rebaudengo.cnosfap.net