Direttore: 
Francesco Zamboni

Anno di fondazione: 1986

Origini e sviluppo: Il Centro di Formazione Professionale del marmo si può considerare "figlio" della storica Scuola d'Arte "Paolo Brenzoni" che ebbe origine dall'intuizione del conte Paolo Brenzoni che, nel 1868, costituì una scuola per scalpellini. Attraverso l'opera dei suoi allievi, la Scuola d'arte ha reso celebre nel mondo il nome ed i marmi di Sant'Ambrogio e ha portato il comune di Sant'Ambrogio a collocarsi tra i più noti centri internazionali di produzione e lavorazione del marmo. Nel 1986 per rispondere alle richieste di maestranze preparate alle nuove tecnologie, il Comune di Sant'Ambrogio da' vita al nuovo Centro di Formazione Professionale, con il sostegno della Regione Veneto, affidandosi alle competenze didattico-educative dell'Istituto Salesiano "San Zeno" di Verona. Dal 2004 l'Amministrazione del Comune di Sant'Ambrogio ha dotato il CFP di un moderno laboratorio, sicuramente unico in Italia e in Europa, e probabilmente nel mondo, che permette un'offerta formativa completa.

Settori e attività oggi: promuove attività di Formazione professionale iniziale e superiore.
Opera soprattutto nel settore Meccanico (lavorazione del marmo).

Riferimenti

Via G. Marconi 13, 37015 Sant’Ambrogio Valpolicella (VR)
tel. (+39) 045.77.32.878
e-mail: marmocfp@sanzeno.org
Sito: https://istitutosalesianosanzeno.it/percorsi-di-studio/cfp-formazione-pr...